PARCHI ARCIPELAGO: PORTAMI VIA, NON PORTARMI VIA!

E’ il messaggio del Parco Nazionale per le festività del Ferragosto 2010. In questi giorni  prenderà il via la campagna di sensibilizzazione e d’informazione che toccherà i lidi delle isole turistiche dell’Arcipelago Toscano: Capraia, Elba, Pianosa e Giglio. Un Ferragosto, dunque, all’insegna del rispetto dei nostri litorali ed un occhio vigile sulla salute di grandi e piccini, in collaborazione con l’APT, l’Associazione Albergatori e la FAITA.

Dal titolo si riassumono i principi ispiratori e fondanti della campagna: la frase “Portami via!” è un invito a tenere pulito dai rifiuti il luogo che ci ha ospitato, mentre l’esortazione “Non portarmi via!” si riferisce all’infelice abitudine di asportare la sabbia ed i ciottoli dai litorali.

“Si tratta di un impegno che il Parco si è sentito di assumere – interviene il Direttore Zanichelli – raccogliendo le segnalazioni da parte di tanti cittadini particolarmente sensibili verso lo sgradevole fenomeno dell’abbandono dei rifiuti e la contestuale “trafugazione di souvenirs “ direttamente dalle spiagge. Un comportamento scorretto che si ripete annualmente e che, se ci fermiamo a riflettere, non può che causare danni a tutti noi: dai bambini che raccolgono le cicche, sicuro veicolo di germi e batteri, a tutti coloro che vogliono portarsi a casa un ricordo dello splendido ambiente che li ha ospitati e così facendo lo indebolisce di fronte alle mareggiate ed alle piogge intense.”

Una campagna semplice, ma che mira dritta ai contenuti ed ai risultati: sui pieghevoli distribuiti nelle più importanti strutture turistiche dell’Arcipelago, nelle agenzie viaggio e nelle biglietterie navali, sono state descritte:

#     le immagini che testimoniano la varietà di spiagge presenti sulle nostre isole

#      il fenomeno dello spiaggiamento della posidonia sugli arenili

#      il tempo di degrado dei rifiuti in mare.

Insieme al materiale cartaceo, verrà inoltre distribuito un porta cicche in materiale riciclato che servirà a raccogliere i resti delle sigarette, evitando perciò di abbandonarli sulla spiaggia.

Print Friendly, PDF & Email
Scritto da il 15.8.2010. Registrato sotto Foto, scienza_tecnologia, ultime_notizie. Puoi seguire la discussione attraverso RSS 2.0. Puoi lasciare un commento o seguire la discussione

Scrivi una replica

DA QUANTO TEMPO...

  • QUANTO E' PASSATO DAL 1 LUGLIO 2017 DATA TERMINE DELL'ACCORDO DI PROGRAMMA CON CEVITAL?

    Nonostante l'addendum all'accordo di programma, senza il quale Rebrab sarebbe diventato Padrone a tutti gli effetti dello stabilimento, tale data viene comunque considerata dalla nostra testata come quella di inizio della crisi economica reale di Piombino. Da allora sono passati solo
    75 mesi, 1 giorno, 2 ore, 3 minute fa

Pubblicità

Galleria fotografica

CorriereEtrusco.it - testata giornalistica registrata al Tribunale di Livorno al n.19/2006. Direttore Responsabile Giuseppe Trinchini. C.F. TRNGPP72H21G687D
I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Tutti i loghi e i marchi sono dei rispettivi proprietari. I commenti sono di chi li inserisce, tutto il resto copyright 2018 CorriereEtrusco.it