Gli articoli di Giuseppe Trinchini
Pisa – Abbiamo intervistato Marco Santero, che nel “ruolo” di cittadino residente a Pisa, ci ha dato la sua testimonianza sulla gestione politica e amministrativa della città, da parte del sindaco uscente Michele Conti.
Piombino (LI) – Sabato 13 maggio 2023 a Piombino si è tenuta una bella serata al teatro Metropolitan con protagonista la musica degli anni 70 e 80. Titolo dell’evento “Disco Fever”, con una Live Performance di una strepitosa Band con 4 cantanti e ospite della serata il Re della Italo-disco GAZEBO! Una bella serata di […]
Gavorrano (GR) – Nuova trasferta del Club “ La Cinghialessa “ di Gavorrano che, questa volta, si è spostato a Ravi, frazione del Comune di Gavorrano. Il ritrovo è stato al ristorante “Passo Carraio” per rendere omaggio ai grandi figli illustri di questo territorio che si resero protagonisti negli anni 50 del secolo scorso, in […]
Piombino (LI) – Abbiamo intervistato Luciana Gherardini, unica manifestante proveniente dalla Val di Cornia alla manifestazione contro i biolaboratori (come quello cinese di Whuan per intendersi) che stanno nascendo numerosi in buona parte d’Italia grazie ai 340 milioni del PNRR.
Roma – Dopo l’ennesimo incontro sulla vertenza JSW tenutasi venerdì 28 aprile a Roma, presso il Ministero del made in Italy al quale erano presenti oltre al Sottosottosegretario Fausta Bergamotto, il Consigliere Giampietro Castano, la Regione Toscana, il Sindaco di Piombino e l’AdSP con le Segreterie categoriali e confederali di Fim Fiom Uilm Uglm e […]
Piombino (LI) – Abbiamo intervistato il fisico e giornalista Francesco Cappello e il militante nei comitati piombinesi Ugo Preziosi sulla situazione relativa al rigassificatore posizionato nel porto della città toscana, e la relativa situazione europea e mondiale, che ha portato a far diventare l’Italia un hub del gas europeo. Il video integrale può essere visto […]
Piombino (LI) – Abbiamo intervistato Marco Macchioni (Ex dirigente del PD in Val di Cornia) sulle compensazioni per il rigassificatore installato nel porto di Piombino, e su altre curiosità passate e presenti dell’economia di questa città.
Toscana – Nuovo appuntamento con l’VIII edizione del “Capodanno dell’Annunciazione” presso la sala Conferenze della parrocchia dell’Immacolata, con una conferenza tenuta lunedì 27 marzo 2023 dalla professoressa Anna Giorgi dal titolo “L’origine biblica delle feste cristiane”. L’iniziativa oganizzata dall’associazione Area 57 Onlus/ODV e dal Corriere Etrusco, è stata realizzata in collaborazione con il Consiglio Regionale […]
Toscana – Primo appuntamento con la cultura sul tema del “Capodanno toscano 2023”, organizzato dall’associazione area 57 ONLUS (con la collaborazione della testata Corriere Etrusco e con la compartecipazione del Consiglio regionale della Toscana), per una conferenza sul tema «Il calendario dell’Annunciazione nella storia», tenuta dal professor Franco Cardini, storico esperto di medioevo e saggista, […]
Piombino (LI) – “L’arrivo della Golar Tundra rappresenta, simbolicamente, un traguardo della Toscana del fare. Una Toscana che vuole essere guida e punto di riferimento sia sul piano energetico che su quello ambientale e che si mette a disposizione per consentire al Paese di affrontare i riflessi della crisi legata alla guerra in Ucraina”. Così […]
Ultimi commenti