COSTITUITA L’ASSOCIAZIONE PRO LOCO PIOMBINO
Si è costituita recentemente a Piombino l’associazione turistica «Pro loco Piombino». Dopo due mesi di lavoro durante i quali il direttivo si è impegnato per rendere operativa l’associazione, finalmente sono aperte le iscrizioni pubbliche a tutti i residenti ed ai simpatizzanti che hanno a cuore la vita turistica e sociale della città di Piombino.

Il logo dell’associazione Pro Loco Piombino
La «Pro loco Piombino» è una associazione privata senza fine di lucro formata da singoli cittadini con finalità di promozione turistica e di valorizzazione ambientale, culturale, storica, sociale e gastronomica del territorio comunale di Piombino e delle sue frazioni. L’associazione è nata dalla volontà di alcuni giovani della città che vogliono essere «motore trainante» dello sviluppo turistico, sociale ed associativo di Piombino, in particolar modo delle giovani generazioni alle quali è indirizzato maggiormente l’invito ad iscriversi all’associazione. La sede legale della «Proloco Piombino» è sita in Via De Amicis n. 20 a Piombino (LI).
Tra i compiti e gli obiettivi che la Pro Loco si pone ci sono quelli di svolgere una fattiva opera per organizzare turisticamente la città, proponendo alle amministrazioni competenti il miglioramento ambientale ed estetico del territorio e tutte le iniziative atte a tutelare le bellezze naturali, nonché a valorizzare il patrimonio culturale, storico ed ambientale; inoltre promuovere ed organizzare, anche in collaborazione con gli enti pubblici e/o privati, iniziative quali visite, escursioni, ricerche, convegni, spettacoli, festeggiamenti, manifestazioni sportive ed enogastronomiche, nonché azioni di solidarietà sociale, recupero ambientale, restauro e gestione di monumenti, che servano ad attrarre i turisti ed a rendere più gradito il soggiorno degli stessi e dei residenti.
Premi su: Leggi Tutto…
La Pro Loco intende anche promuovere e sviluppare attività nel settore sociale e del volontariato a favore della popolazione di Piombino, quali proposte turistiche specifiche per giovani e terza età, progettazione e realizzazione di spazi sociali destinati all’educazione, alla formazione e allo svago dei minori, iniziative di coinvolgimento delle varie componenti della comunità locale finalizzate anche all’eliminazione di eventuali sacche di emarginazione, organizzazione di itinerari turistico-didattici per gruppi scolastici ed il supporto fattivo all’organizzazione di eventi di interesse giovanile sul territorio.
A breve sarà indetta una conferenza stampa per presentare il programma delle iniziative ed il direttivo dell’associazione.
Chi è interessato ad ulteriori informazioni o ad aderire all’associazione può inviare una e-mail all’indirizzo info@prolocopiombino.it oppure telefonare al numero 3473521002 (Giuseppe).