PIOMBINO: NASCE LA CONSULTA GIOVANILE

Il 30 gennaio si riunisce per la prima volta la consulta dei giovani del Comune. Istituita formalmente il 23 novembre 2005, la Consulta è formata da ragazzi di età compresa tra i 18 e i 32 anni, in qualità di rappresentanti di tutte le scuole superiori, delle associazioni studentesche e associazioni giovanili, delle sezioni giovanili delle organizzazioni sindacali e delle organizzazioni politiche giovanili, insieme all’assessore alle politiche giovanili e un rappresentante di ciascun consiglio di circoscrizione.

«Si tratterà di un luogo di incontro e di scambio – spiega l’assessore Massimo Giuliani – un modo per i giovani di partecipare e dare attivamente un valido contributo alla collettività, proponendo iniziative, manifestazioni e quant’altro sia di loro interesse».

Le associazioni e le organizzazioni interessate sono invitate pertanto a presentare una formale richiesta con l’indicazione del proprio rappresentante, allegando anche lo statuto o il regolamento della propria associazione o ente. Per informazioni, gli interessati devono rivolgersi all’ufficio politiche sociali presso ufficio giovani, via Cavour 56 tel. 0565 225093, il lunedì-mercoledì-venerdì dalle 9,30 alle 13,30; il mercoledì dalle 15,30 alle 17,30.

Print Friendly, PDF & Email
Scritto da il 16.1.2006. Registrato sotto Senza categoria. Puoi seguire la discussione attraverso RSS 2.0. Puoi lasciare un commento o seguire la discussione

Scrivi una replica

DA QUANTO TEMPO...

  • QUANTO E' PASSATO DAL 1 LUGLIO 2017 DATA TERMINE DELL'ACCORDO DI PROGRAMMA CON CEVITAL?

    Nonostante l'addendum all'accordo di programma, senza il quale Rebrab sarebbe diventato Padrone a tutti gli effetti dello stabilimento, tale data viene comunque considerata dalla nostra testata come quella di inizio della crisi economica reale di Piombino. Da allora sono passati solo
    71 mesi, 9 giorni, 14 ore, 1 minuto fa

Pubblicità

Galleria fotografica

CorriereEtrusco.it - testata giornalistica registrata al Tribunale di Livorno al n.19/2006. Direttore Responsabile Giuseppe Trinchini. C.F. TRNGPP72H21G687D
I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Tutti i loghi e i marchi sono dei rispettivi proprietari. I commenti sono di chi li inserisce, tutto il resto copyright 2018 CorriereEtrusco.it