ALLA SCOPERTA DELLA STORIA E CULTURA DI CAMPIGLIA

«Campiglia nella storia e nella letteratura – percorsi e letture itineranti» è la nuova iniziativa della biblioteca comunale Fucini di Venturina, che inaugura il periodo autunnale con l’accattivante invito a scoprire il centro storico di Campiglia. Appuntamento sabato 24 settembre alle ore 15.15 a Campiglia, in piazza Gallistru, per la partenza con bus navetta verso l’itinerario studiato dalla biblioteca.

Il numero massimo di partecipanti è di 24 persone, la durata del percorso è di circa 3 ore e la partecipazione è gratuita. Al termine del tour letterario-turistico, il pomeriggio si concluderà con una degustazione di prodotti tipici. La prenotazione per ovvi motivi di organizzazione è obbligatoria e deve essere effettuata alla biblioteca, anche telefonicamente allo 0565.839301.

L’iniziativa rientra nell’attività culturale organizzata ogni anno dalla biblioteca comunale ed è orientata a promuovere la lettura in ogni fascia d’età, da 0 a 100 anni. Il percorso itinerante con lettura è una formula totalmente nuova, per conoscere Campiglia nella storia e nella letteratura. La conoscenza avverrà attraverso la visita guidata ai luoghi di maggiore rilevanza storia di Campiglia in abbinamento a letture tratte dai testi scritti da personaggi storici, oppure brani che parlano dei personaggi e dei letterati che hanno vissuto a Campiglia o che l’hanno descritta. Molti gli esempi possibili per i personaggi tra i quali spiccano Isidoro Falchi, Giosuè Carducci, Renato Fucini e molti i luoghi: la pieve di San Giovanni, la Rocca di Campiglia, il santuario di Madonna di Fucinaia, , il Centro Storico nel suo complesso.

Il percorso: Ritrovo in piazza Gallistru alle 15.15, dopodiché, (nei tratti dove sarà necessario con bus navetta), i partecipanti accompagnati da una guida turistica che illustrerà il percorso, e da un operatore che leggerà durante le soste del gruppo i brani scelti per l’occasione, si dirigeranno verso la Pieve di San Giovanni e poi attraverso il centro storico fino ai piedi della Rocca, per proseguire in direzione del santuario della Madonna di Fucinaia. Alcuni tratti verranno percorsi a piedi per gustare appieno la bellezza dei luoghi, i tratti più lunghi, come da Fucinaia per tornare al centro di Campiglia, saranno coperti dalla navetta.

Print Friendly, PDF & Email
Scritto da il 20.9.2005. Registrato sotto Senza categoria. Puoi seguire la discussione attraverso RSS 2.0. Puoi lasciare un commento o seguire la discussione

Scrivi una replica

DA QUANTO TEMPO...

  • QUANTO E' PASSATO DAL 1 LUGLIO 2017 DATA TERMINE DELL'ACCORDO DI PROGRAMMA CON CEVITAL?

    Nonostante l'addendum all'accordo di programma, senza il quale Rebrab sarebbe diventato Padrone a tutti gli effetti dello stabilimento, tale data viene comunque considerata dalla nostra testata come quella di inizio della crisi economica reale di Piombino. Da allora sono passati solo
    71 mesi, 1 giorno, 1 ora, 55 minute fa

Pubblicità

Galleria fotografica

CorriereEtrusco.it - testata giornalistica registrata al Tribunale di Livorno al n.19/2006. Direttore Responsabile Giuseppe Trinchini. C.F. TRNGPP72H21G687D
I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Tutti i loghi e i marchi sono dei rispettivi proprietari. I commenti sono di chi li inserisce, tutto il resto copyright 2018 CorriereEtrusco.it