PIOMBINO: TORNA «LO SBARACCO» IN CENTRO

Venerdì 26 e sabato 27 agosto torna lo Sbaracco, l’iniziativa organizzata da Confesercenti, Confcommercio e Avt nell’ambito del progetto “150 vetrine”. In questa terza edizione saranno oltre cento i negozi che aderiscono all’iniziativa, tutti ben riconoscibili con uno stendardo personalizzato.

La particolarità di questo Sbaracco è infatti proprio quella che i banchetti con la merce ad offerta saranno concentrati sulle vie centrali: Corso Italia, via Lombroso, via Tellini, via Ferrer, piazza Verdi, piazza Gramsci, piazza Cappelletti e Corso Vittorio Emanuele, cosicché i negozi delle altre strade trasferiranno per questi due giorni i loro stand in questo bazar delle occasioni.

E le occasioni saranno davvero a 360°. Sono infatti moltissime le varietà commerciali proposte, dall’abbigliamento, alle calzature, ma anche le attrezzature nautiche, i prodotti d’erboristeria, ma anche quelli da cartolibreria.
Insomma una vera e propria fiera delle offerte speciali, che già nelle edizioni precedenti ha richiamato centinaia di persone in giro tra i gazebo per fare qualche buon acquisto.
Lo Sbaracco estivo inizierà alle 9,30 di venerdì e proseguirà fino alle 24. Stessi orari anche per sabato. In caso di maltempo la manifestazione verrà posticipata di una settimana.

Print Friendly, PDF & Email
Scritto da il 26.8.2005. Registrato sotto Senza categoria. Puoi seguire la discussione attraverso RSS 2.0. Puoi lasciare un commento o seguire la discussione

Scrivi una replica

DA QUANTO TEMPO...

  • QUANTO E' PASSATO DAL 1 LUGLIO 2017 DATA TERMINE DELL'ACCORDO DI PROGRAMMA CON CEVITAL?

    Nonostante l'addendum all'accordo di programma, senza il quale Rebrab sarebbe diventato Padrone a tutti gli effetti dello stabilimento, tale data viene comunque considerata dalla nostra testata come quella di inizio della crisi economica reale di Piombino. Da allora sono passati solo
    71 mesi, 6 giorni, 5 ore, 32 minute fa

Pubblicità

Galleria fotografica

CorriereEtrusco.it - testata giornalistica registrata al Tribunale di Livorno al n.19/2006. Direttore Responsabile Giuseppe Trinchini. C.F. TRNGPP72H21G687D
I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Tutti i loghi e i marchi sono dei rispettivi proprietari. I commenti sono di chi li inserisce, tutto il resto copyright 2018 CorriereEtrusco.it