VAL DI CORNIA: IL 14 GIUGNO 2005 RIPARTONO I GRUPPI DI LAVORO

Nell’accesa discussione del 6 giugno al cui ordine del giorno c’era la discussione di un progetto complessivo che prevede l’individuazione delle criticità ambientali più evidenti e le azioni strategiche da intraprendere per arrivare ad uno sviluppo economico che tenga conto dell’ambiente circostante.

Il titolo del progetto è “Vas-Vas” (valutazione ambientale strategica) che porterà a definire strategie ed azioni concrete per la realizzazione del “Piano di azione locale”, documento che conterrà le linee guida per monitorare ed abbassare i vari livelli d’inquinamento presenti sul territorio.

I partecipanti al Forum dell’Agenda 21 locale, cittadini, associazioni sindacali ed ambientaliste, le associazioni di categoria, le grandi aziende del territorio, i comitati e le scuole che, fin dal 2001, hanno aderito al progetto, nei vari interventi presentati hanno discusso sulla sorte del progetto e sulla preoccupazione che l’Agenda 21 locale rischi di diventare troppo “istituzionalizzata”. Per evitare questo è stato, tra le altre cose, proposto di ampliare il ruolo di coordinatore oltre che al Presidente del Circondario anche ai responsabili dei gruppi di lavoro, che saranno riorganizzati e che avranno il compito di approfondire tre tematiche importanti per l’ambiente della Val di Cornia: l’acqua, l’aria ed il paesaggio.

Il Forum di Agenda 21 ha poi stabilito di riunirsi martedì 14 Giugno 2005 alle ore 15,30 c/o il Circondario della Val di Cornia, Viale della Resistenza 4, con i Gruppi di Lavoro, Città, Acqua e Paesaggio per iniziare la prima fase del progetto Vas-vas.

Print Friendly, PDF & Email
Scritto da il 9.6.2005. Registrato sotto Senza categoria. Puoi seguire la discussione attraverso RSS 2.0. Puoi lasciare un commento o seguire la discussione

Scrivi una replica

DA QUANTO TEMPO...

  • QUANTO E' PASSATO DAL 1 LUGLIO 2017 DATA TERMINE DELL'ACCORDO DI PROGRAMMA CON CEVITAL?

    Nonostante l'addendum all'accordo di programma, senza il quale Rebrab sarebbe diventato Padrone a tutti gli effetti dello stabilimento, tale data viene comunque considerata dalla nostra testata come quella di inizio della crisi economica reale di Piombino. Da allora sono passati solo
    71 mesi, 1 giorno, 1 ora, 44 minute fa

Pubblicità

Galleria fotografica

CorriereEtrusco.it - testata giornalistica registrata al Tribunale di Livorno al n.19/2006. Direttore Responsabile Giuseppe Trinchini. C.F. TRNGPP72H21G687D
I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Tutti i loghi e i marchi sono dei rispettivi proprietari. I commenti sono di chi li inserisce, tutto il resto copyright 2018 CorriereEtrusco.it