REGIONALI: L’AFFLUENZA ALLE 22 IN VAL DI CORNIA

Affluenza media di circa il 55% degli aventi diritto per la prima delle due giornate di voto per l’elezione del presidente della Regione e per il rinnovo del consiglio regionale nei cinque comuni della Val di Cornia.
Alla chiusura dei seggi delle 22 di ieri, lo fa registrare Suvereto col 59,20% pari a 1.467 voti espressi. La peggiore performance a Sassetta: 45,40%. Piombino chiude con un’affluenza del 56,49%.

Alla rilevazione di mezzogiorno a Piombino aveva votato il 15,76 per cento dei circa 29mila aventi diritto, facendo segnare la percentuale migliore fra i cinque comuni della Val di Cornia, e superando di quasi tre punti percentuali il dato medio provinciale (12,92%). L’affluenza a Piombino è poi salita al 46,52 per cento (pari a 13.816 elettori) alla rilevazione delle 19, quasi il 6% in più rispetto alla media provinciale (40,47%). Alle 22 avevano votato 16.809 elettori, pari al 56,49%. Dato ancora nettamente superiore alla media provinciale (circa 50%).

L’affluenza alle urne a San Vincenzo:
15,09% alle ore 12 e 45,87% pari a 2.769 votanti alle 19, saliti a 3.435 alle 22 pari al 56,90%.
A mezzogiorno a Campiglia aveva votato il 14,27% dei circa 10mila aventi diritto; alle 19 la percentuale era del 44,34 pari a 4.775 cittadini che avevano espresso il loro voto; il dato di chiusura è di 6.150 elettori pari al 57,11%.

A Suvereto, alle 12 aveva votato il 14,24% dei cittadini, mentre alle 19 il dato era salito al 45,84% pari a 1.136 voti espressi. Alla chiusura della prima giornata di voto, nelle urne c’erano 1.467 schede pari al 59,20%.

A Sassetta: un’unica sezione per 403 votanti. A mezzogiorno i sassetani andati alle urne erano il 9,18% e alle 19 avevano votato in 161 pari al 39,95% e alle 22 i voti espressi erano 183 (45,40%).
I seggi riapriranno alle ore 7 e chiuderanno alle 15; poi inizierà lo spoglio delle schede.

Print Friendly, PDF & Email
Scritto da il 4.4.2005. Registrato sotto Senza categoria. Puoi seguire la discussione attraverso RSS 2.0. Puoi lasciare un commento o seguire la discussione

Scrivi una replica

DA QUANTO TEMPO...

  • QUANTO E' PASSATO DAL 1 LUGLIO 2017 DATA TERMINE DELL'ACCORDO DI PROGRAMMA CON CEVITAL?

    Nonostante l'addendum all'accordo di programma, senza il quale Rebrab sarebbe diventato Padrone a tutti gli effetti dello stabilimento, tale data viene comunque considerata dalla nostra testata come quella di inizio della crisi economica reale di Piombino. Da allora sono passati solo
    71 mesi, 8 giorni, 5 ore, 45 minute fa

Pubblicità

Galleria fotografica

CorriereEtrusco.it - testata giornalistica registrata al Tribunale di Livorno al n.19/2006. Direttore Responsabile Giuseppe Trinchini. C.F. TRNGPP72H21G687D
I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Tutti i loghi e i marchi sono dei rispettivi proprietari. I commenti sono di chi li inserisce, tutto il resto copyright 2018 CorriereEtrusco.it