BEST SELLERS DELLA SETTIMANA IN VAL DI CORNIA

Riparte anche nel 2005 il consueto appuntamento con i libri più venduti in Val di Cornia, servizio offerto come sempre a cura della LIBRERIA LA BANCARELLA di Piombino.

1) Brown D. -Angeli e demoni (Mondadori)
2)Brown D. – Il codice da Vinci (Mondadori)
3)Lupi Micheletti F.- Piombino tra storia e leggenda (Il Foglio)
4)Vespa B. -Storia d’Italia da Mussolini a Berlusconi (Mondadori)
5) Faletti G. – Niente di vero tranne gli occhi (Baldini)
6) Clerici A.- Oggi cucino io (Rai Eri)
7) Camilleri A.- La pazienza del ragno (Sellerio)
8)Gomez & Travaglio .- Regime (Rizzoli)
9)Maraini D.- Colomba (Rizzoli)
10) Terzani T. – Un altro giro di giostra (Longanesi)

La prima classifica del 2005 vede in testa Brown con ben due libri il Codice da vinci e Angeli e Demoni , una storia sulla setta degli illuminati a cui la chiesa dava la caccia spietatamente marchiandoli a fuoco prima di essere uccisi ed esposti al pubblico ludibrio e oggi implicati in un attentato in vaticano dove…..

Segue in terza il nuovo libro di Lupi e Micheletti sulle leggende di Piombino e sui suoi personaggi caratteristici ,un libro da non perdere e che contribuisce a ricostruire quella memoria storica che si sta perdendo ma che è indispensabile per uno sviluppo armonico e culturale della città. In quarta Vespa con il suo “bignami” della storia d’Italia seguito da Faletti e dal nuovo libro delle Clerici sulle ricette “Fai da te”. Seguono Camilleri Travaglio la Maraini e Terzani.

Il pensiero della settimana de “La Bancarella”:
Leggi Tutto…

Piccoli editori unitevi!

La cultura libera sta soccombendo sotto l’attacco feroce della grande editoria il cui scopo livellare la cultura italiana e rendere i lettori solo consumatori dei loro prodotti culturali mirati all’effimero e al divertimento “panem et circenses” . Le librerie stanno soccombendo al loro posto supermercati e ed edicole . I grandi editori , meglio dire i grandi gruppi finanziari ,( perché gli editori grandi non esistono più sono tutti morti o hanno chiuso) stanno raggiungendo lo scopo di far trovare solo i loro “pochi ” titoli e dare l’idea che al cultura è tutta lì. Piccoli editori svegliatevi ! Basta con le invidie e con l’individualismo ! E’ l’ora di costruire una grande “coalizione sul web” che possa di nuovo dare voce e visibilità a tutti e far scoprire ai lettori ” l’universo” del libro e soprattutto di qualità , creare così nuovi lettori coscienti e “rivoluzionari” che non accettano più passivamente cosa dice mamma Rai o la matrigna Mediaset e si preparano ad una nuova rivoluzione come quella del 1789 e dare origine ad un mondo libero e cosciente.

Iniziate a costruire un grande portale dove si possa trovare tutti i titoli di tutti e una collaborazione stretta con le librerie che non accettano la dittatura culturale attuale.
I costi di tale operazione sono minimi basta 10 euro a testa (gli editori sono circa 3700) per tutto l’anno per costruire un portale di tale natura ma soprattutto basta la voglia di riacquistare al libertà.

Henry

Print Friendly, PDF & Email
Scritto da il 13.1.2005. Registrato sotto Senza categoria. Puoi seguire la discussione attraverso RSS 2.0. Puoi lasciare un commento o seguire la discussione

Scrivi una replica

DA QUANTO TEMPO...

  • QUANTO E' PASSATO DAL 1 LUGLIO 2017 DATA TERMINE DELL'ACCORDO DI PROGRAMMA CON CEVITAL?

    Nonostante l'addendum all'accordo di programma, senza il quale Rebrab sarebbe diventato Padrone a tutti gli effetti dello stabilimento, tale data viene comunque considerata dalla nostra testata come quella di inizio della crisi economica reale di Piombino. Da allora sono passati solo
    71 mesi, 0 giorni, 6 ore, 11 minute fa

Pubblicità

Galleria fotografica

CorriereEtrusco.it - testata giornalistica registrata al Tribunale di Livorno al n.19/2006. Direttore Responsabile Giuseppe Trinchini. C.F. TRNGPP72H21G687D
I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Tutti i loghi e i marchi sono dei rispettivi proprietari. I commenti sono di chi li inserisce, tutto il resto copyright 2018 CorriereEtrusco.it