LETTURA ANTOLOGICA DELL’ODISSEA A LIVORNO

Il Comune di Livorno e l’associazione Ars Nova presentano una lettura antologica dell’Odissea, emozioni e suggestioni di un mito millenario, in nove tappe di viaggio per musica, voci e immagini.

La nostra costa etrusca è una parte del grande tutto che è il Mediterraneo, rappresentazione e memoria della nostra appartenza ad una civiltà che col mare ha sempre avuto a che fare; in questa ottica Ars Nova intende raccontare la storia che forse più di altre – senza dubbio prima di ogni altra – ha fatto del mare e dell’acqua il grande coprotagonista della storia, quella dell’Ulisse omerico.

Un racconto di magia, di viaggio bizzarro e incredibile, un percorso sapienzale che vede dei e uomini combattere a mezz’aria; una fiaba fra isole, una favola a tappe che fra un episodio e l’altro pone una cesura di cammino, di spostamento e di acqua. Un’ Odissea scandita e raccontata in più spazi, luoghi paradigmatici, proiezioni di una eccitata fabulazione dove rotte e direzioni sempre nuove trascineranno lo spettatore a incontrare Circe, Calipso, Polifemo, a sentire di nuovo tuonare Zeus e cantare da scogli perigliosi le fatali sirene, creature irreali, fatte d’aria, di luce e di acqua. I protagonisti di questo “viaggio” sono: Emanuele Gamba, Valeria Paoli – voci recitanti, Bianca Barsanti – voce, Valerio Ianitto – musiche, con la regia di Emanuele Gamba.

I prossimi appuntamenti con questa Odissea livornese saranno il 13, il 20 gennaio e il 10 febbraio alle ore 21.00 presso il Nuovo Teatro delle Commedie; il 27 gennaio e il 3 e il 17 febbraio presso la Bottega del Caffè sempre a Livorno. La conclusione il 26 febbraio, dalle 16 alle 24.00 presso il Nuovo Teatro delle Commedie con una “giornata di lettura collettiva” all’interno della quale chiunque potrà diventare protagonista del viaggio.
Info: Ufficio Cultura e Beni Culturali, tel 0586 820523 – 820518; Ars Nova tel 0586 581443.

Print Friendly, PDF & Email
Scritto da il 6.1.2005. Registrato sotto Senza categoria. Puoi seguire la discussione attraverso RSS 2.0. Puoi lasciare un commento o seguire la discussione

Scrivi una replica

DA QUANTO TEMPO...

  • QUANTO E' PASSATO DAL 1 LUGLIO 2017 DATA TERMINE DELL'ACCORDO DI PROGRAMMA CON CEVITAL?

    Nonostante l'addendum all'accordo di programma, senza il quale Rebrab sarebbe diventato Padrone a tutti gli effetti dello stabilimento, tale data viene comunque considerata dalla nostra testata come quella di inizio della crisi economica reale di Piombino. Da allora sono passati solo
    71 mesi, 1 giorno, 1 ora, 37 minute fa

Pubblicità

Galleria fotografica

CorriereEtrusco.it - testata giornalistica registrata al Tribunale di Livorno al n.19/2006. Direttore Responsabile Giuseppe Trinchini. C.F. TRNGPP72H21G687D
I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Tutti i loghi e i marchi sono dei rispettivi proprietari. I commenti sono di chi li inserisce, tutto il resto copyright 2018 CorriereEtrusco.it