SAN VINCENZO: AIUTI PER LE FAMIGLIE IN DIFFICOLTA’

Il comune di San Vincenzo ha stanziato settemila euro per aiutare i residenti in difficili condizioni economiche, in particolare gli anziani, tra i più colpiti dalla crisi economica.

L’amministrazione comunale ha illustrato alcuni provvedimenti già approvati, come richiesto dai sindacati e dalle associazioni presenti all’assemblea aperta, a cominciare da un bando a cui possono partecipare tutti coloro che hanno bassi redditi, famiglie con portatori di handicap, anziani.

Inoltre sarà attivato un fondo utenze per il pagamento delle bollette luce, telefono e riscaldamento 2004 e un fondo sociale per le spese farmaceutiche e medico-specialistiche sostenute nel 2004. Il bando è disponibile negli uffici relazioni con il pubblico e sociale del Comune, ma anche dall’assistente sociale del distretto sanitario, i Caf di Cgil e Cisl di San Vincenzo e Uil di Piombino, e l’Associazione paraplegici (Anmil).

Per la tassa sui rifuti 2004 l’esenzione può essere totale per chi assistito dai servizi sociali e ha un reddito fino ai 5mila euro; esenzione del 30% nel caso sia doppio il reddito se in famiglia ci sono invalidi. Sale al 50% l’esenzione per le famiglie con una persona che ha compiuto almeno 65 anni. In questo caso il Comune ha messo a disposizione circa 4200 euro.

Uguale anche la bolletta dell’acqua con una riduzione fino a 80 euro e sulle somme da pagare per le utenze domestiche (riscaldamento, luce e telefono) fino a 100 euro. Stessa riduzione vale anche per le spese farmaceutiche. In questo caso i fondi sono di 1050 euro per l’acqua e di 1050 euro per le utenze domestiche.

Print Friendly, PDF & Email
Scritto da il 2.11.2004. Registrato sotto Senza categoria. Puoi seguire la discussione attraverso RSS 2.0. Puoi lasciare un commento o seguire la discussione

Scrivi una replica

DA QUANTO TEMPO...

  • QUANTO E' PASSATO DAL 1 LUGLIO 2017 DATA TERMINE DELL'ACCORDO DI PROGRAMMA CON CEVITAL?

    Nonostante l'addendum all'accordo di programma, senza il quale Rebrab sarebbe diventato Padrone a tutti gli effetti dello stabilimento, tale data viene comunque considerata dalla nostra testata come quella di inizio della crisi economica reale di Piombino. Da allora sono passati solo
    71 mesi, 5 giorni, 0 ore, 19 minute fa

Pubblicità

Galleria fotografica

CorriereEtrusco.it - testata giornalistica registrata al Tribunale di Livorno al n.19/2006. Direttore Responsabile Giuseppe Trinchini. C.F. TRNGPP72H21G687D
I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Tutti i loghi e i marchi sono dei rispettivi proprietari. I commenti sono di chi li inserisce, tutto il resto copyright 2018 CorriereEtrusco.it