NAVE ROMANA APPRODA NEI PORTI DELLA VAL DI CORNIA

Il 29 giugno alle ore 18.00 approderà al Porticciolo di Salivoli, ed attraccherà invece a quello di San Vincenzo intorno alle 17 di giovedì 1° luglio la cymba romana, con il suo equipaggio di 12 persone, che sta ripercorrendo il viaggio compiuto da Rutilio Namaziano tra il 415 e il 417 d. C.
Seguendo il diario di viaggio del poemetto latino del v secolo dopo Cristo scritto dal proprietario dell’imbarcazione, il “De reditu suo”, l’equipaggio ripercorre dal 26 giugno al 5 luglio la rotta seguita da Rutilio lungo le coste toscane, da Marina di Grosseto a Pisa.

Rutilio era un signore romano (fu anche prefetto di Roma nel 412) che decise di tornare alle sue proprietà di Provenza, in seguito all’invasione dei Goti e alle distruzioni che essi provocarono in tutta Italia, poi in Provenga e in Spagna.
E il ritorno avvenne via mare, con diverse imbarcazioni di medie dimensioni, come la cymba.
La nave, cymba appunto, è stata ricostruita sul modello di un relitto romano conservato nel Museo delle Navi di Fiumicino, ed è il risultato della collaborazione fra archeologi, un progettista di barche, un maestro d’ascia, un regista e un produttore cinematografico.

Infatti questa iniziativa è stata affiancata dalla realizzazione di un vero e proprio film “De reditu-Il ritorno” del regista Claudio Bondì, dove vengono narrate le vicende del viaggio e ricostruito il clima storico dell’epoca.
Alle ore 21.00 del 29 giugno al Museo archeologico del Territorio di Populonia, e il 1° luglio alle 22 all’arena cinematografica estiva di via Confalonieri a San Vincenzo, sarà proiettato il film “De Reditu – Il ritorno” -ispirato al viaggio di Rutilio Namaziano- del regista Claudio Bondi.
La nave approderà anche al porticciolo di Baratti il giorno 1 luglio alle ore 12.00.

Print Friendly, PDF & Email
Scritto da il 29.6.2004. Registrato sotto Senza categoria. Puoi seguire la discussione attraverso RSS 2.0. Puoi lasciare un commento o seguire la discussione

Scrivi una replica

DA QUANTO TEMPO...

  • QUANTO E' PASSATO DAL 1 LUGLIO 2017 DATA TERMINE DELL'ACCORDO DI PROGRAMMA CON CEVITAL?

    Nonostante l'addendum all'accordo di programma, senza il quale Rebrab sarebbe diventato Padrone a tutti gli effetti dello stabilimento, tale data viene comunque considerata dalla nostra testata come quella di inizio della crisi economica reale di Piombino. Da allora sono passati solo
    71 mesi, 5 giorni, 0 ore, 36 minute fa

Pubblicità

Galleria fotografica

CorriereEtrusco.it - testata giornalistica registrata al Tribunale di Livorno al n.19/2006. Direttore Responsabile Giuseppe Trinchini. C.F. TRNGPP72H21G687D
I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Tutti i loghi e i marchi sono dei rispettivi proprietari. I commenti sono di chi li inserisce, tutto il resto copyright 2018 CorriereEtrusco.it