RICONOSCIMENTO DI ASM INTERNATIONAL A POPULONIA E PORTOFERRAIO

«Populonia e Isola d’Elba sono riconosciuti come importanti luoghi di estrazione e di lavorazione di metalli ferrosi e non ferrosi durante il periodo Etrusco (VII-III secolo a.C.) e Romano (II secolo a.C. – I secolo d.C.)»: questa la motivazione con la quale è stato assegnato ai due siti toscani il prestigioso riconoscimento di ASM Historical Landmark.

Il premio viene dedicato ai luoghi, di grande pregio ambientale, culturale e turistico, che hanno svolto un ruolo rilevante nello sviluppo dei materiali e delle tecnologie di lavorazioni, contribuendo al progresso del genere umano.

La manifestazione, che si svolge il 25 e 26 giugno, è patrocinata da Comuni di Piombino e Portoferraio, Parchi Val di Cornia s.p.a., Centro di Studio Storia della Metallurgia: in occasione della cerimonia per la consegna della targa interverranno rappresentanti dell’Asm e si svolgerà una visita dei siti archeologici


Questo il programma per venerdì 25 giugno:

Centro visite del Parco archeologico di Baratti e Populonia

10.15 Saluto del Sindaco e del Presidente dell’Asm Italy Charter

10.30 Memorie
Recenti indagini archeologiche nel parco di Baratti e Populonia, nuovi dati sulla produzione del ferro, S.Guideri, Direttore della Divisione Parchi e Musei archeologici, Parchi Val di Cornia spa; M.Benvenuti, Dipartimento di Scienze della Terra, Università di Firenze.

11.30 Cerimonia di dedicazione – Asm Past President prof.Hans Portisch

nel pomeriggio visite guidate degli ospiti nel parco e a Populonia.

INFO
Comune di Piombino Ufficio Beni Archeologici, tel.0565.226408
Parchi Val di Cornia Ufficio Promozione, tel.0565.49430

Print Friendly, PDF & Email
Scritto da il 23.6.2004. Registrato sotto Senza categoria. Puoi seguire la discussione attraverso RSS 2.0. Puoi lasciare un commento o seguire la discussione

Scrivi una replica

DA QUANTO TEMPO...

  • QUANTO E' PASSATO DAL 1 LUGLIO 2017 DATA TERMINE DELL'ACCORDO DI PROGRAMMA CON CEVITAL?

    Nonostante l'addendum all'accordo di programma, senza il quale Rebrab sarebbe diventato Padrone a tutti gli effetti dello stabilimento, tale data viene comunque considerata dalla nostra testata come quella di inizio della crisi economica reale di Piombino. Da allora sono passati solo
    71 mesi, 1 giorno, 5 ore, 52 minute fa

Pubblicità

Galleria fotografica

CorriereEtrusco.it - testata giornalistica registrata al Tribunale di Livorno al n.19/2006. Direttore Responsabile Giuseppe Trinchini. C.F. TRNGPP72H21G687D
I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Tutti i loghi e i marchi sono dei rispettivi proprietari. I commenti sono di chi li inserisce, tutto il resto copyright 2018 CorriereEtrusco.it