INCONTRO CON MARTINI SUL RAPPORTO CITTA’-FABBRICA

«La sfida della modernità. Un’industria di qualità in un’economia composita» è il titolo dell’iniziativa prevista mercoledì 19 maggio alle ore 21,00 nella sala del Perticale ed organizzata dai Democratici di sinistra e dall’Ulivo.

Saranno presenti il presidente della Regione Claudio Martini, il segretario della federazione locale Rocco Garufo e dell’unione comunale Andrea Baldassarri, Andrea Maciulli, consigliere regionale ed il candidato sindaco Gianni Anselmi.

Sarà discusso in quella sede il tema della definizione di un diverso rapporto tra città e fabbrica, dove l’industria rivesta ancora un ruolo notevole, ma all’interno del quale si possano collocare diversi filoni economici in un quadro di reciproca compatibilità e di sostenibilità ambientale.

La questione ambientale, oltre ad essere un’evidente problematica di salute pubblica, di qualità della vita e del lavoro, diviene quindi elemento centrale per dare un nuovo futuro al territorio.

Print Friendly, PDF & Email
Scritto da il 15.5.2004. Registrato sotto Senza categoria. Puoi seguire la discussione attraverso RSS 2.0. Puoi lasciare un commento o seguire la discussione

Scrivi una replica

DA QUANTO TEMPO...

  • QUANTO E' PASSATO DAL 1 LUGLIO 2017 DATA TERMINE DELL'ACCORDO DI PROGRAMMA CON CEVITAL?

    Nonostante l'addendum all'accordo di programma, senza il quale Rebrab sarebbe diventato Padrone a tutti gli effetti dello stabilimento, tale data viene comunque considerata dalla nostra testata come quella di inizio della crisi economica reale di Piombino. Da allora sono passati solo
    71 mesi, 1 giorno, 2 ore, 19 minute fa

Pubblicità

Galleria fotografica

CorriereEtrusco.it - testata giornalistica registrata al Tribunale di Livorno al n.19/2006. Direttore Responsabile Giuseppe Trinchini. C.F. TRNGPP72H21G687D
I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Tutti i loghi e i marchi sono dei rispettivi proprietari. I commenti sono di chi li inserisce, tutto il resto copyright 2018 CorriereEtrusco.it