CAMPIGLIA M.MA: INAUGURAZIONE DI PIAZZA GALLISTRU

Grande emozione a Campiglia per l’arrivo del sindaco di Ruinas Francesco Gallistru, questa mattina – domenica 28 marzo – all’inaugurazione di Piazza Alfredo Gallistru, intitolata al capitano ed eroe partigiano originario della cittadina sarda e dove risiedono i discendenti di Alfredo.

Il sindaco non aveva potuto dare la conferma fino all’ultimo, ma poi il sì è arrivato per la soddisfazione del sindaco Silvia Velo e del vicesindaco Angiolo Fedeli che ha personalmente curato l’invito. Alfredo Gallistru nacque a Ruinas (Oristano) il 16 febbraio del 1922, terzo di sette fratelli. Dopo la maturità si iscrisse alla Facoltà di Legge a Cagliari ed entrò poi in Accademia Militare a Modena. Da sottotenente dell’esercito si trovava a Campiglia, da dove con la sua compagnia avrebbe dovuto raggiungere la Iugoslavia. Arrivati all’8 settembre 1943, Alfredo scelse di arruolarsi tra i partigiani combattendo contro il nazifascismo. Il 10 giugno Gallistru fu ferito in battaglia e morì l’11 giugno del 1944.

Il programma di Campiglia a porte aperte – Ore 10.00 -piazza Gallistru, il Comune suonerà la campana della Chiesa di San Lorenzo e canterà l’inno nazionale con il Corpo Musicale Rossini di Campiglia e il gruppo dei tamburi imperiali della Filarmonica Mascagni di Venturina. Ore 10.30 taglio del nastro per l’inaugurazione di piazza Gallistru. Ore 11.00: inaugurazione della mostra sulle piazze di Campiglia M.ma. Dalle 11.00 e per tutto il tutto il pomeriggio esposizione di prodotti tipici con assaggi e degustazioni, visite guidate ai principali monumenti. Alle 16 spettacolo di falconieri, itinerante per le vie del centro storico.

Print Friendly, PDF & Email
Scritto da il 28.3.2004. Registrato sotto Senza categoria. Puoi seguire la discussione attraverso RSS 2.0. Puoi lasciare un commento o seguire la discussione

Scrivi una replica

DA QUANTO TEMPO...

  • QUANTO E' PASSATO DAL 1 LUGLIO 2017 DATA TERMINE DELL'ACCORDO DI PROGRAMMA CON CEVITAL?

    Nonostante l'addendum all'accordo di programma, senza il quale Rebrab sarebbe diventato Padrone a tutti gli effetti dello stabilimento, tale data viene comunque considerata dalla nostra testata come quella di inizio della crisi economica reale di Piombino. Da allora sono passati solo
    71 mesi, 9 giorni, 15 ore, 13 minute fa

Pubblicità

Galleria fotografica

CorriereEtrusco.it - testata giornalistica registrata al Tribunale di Livorno al n.19/2006. Direttore Responsabile Giuseppe Trinchini. C.F. TRNGPP72H21G687D
I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Tutti i loghi e i marchi sono dei rispettivi proprietari. I commenti sono di chi li inserisce, tutto il resto copyright 2018 CorriereEtrusco.it