SUVERETO E LA FESTA DEI PICCOLI COMUNI

Domenica 28 Marzo il sindaco guiderà cittadini e turisti alla scoperta del centro storico. Avrà infatti luogo la prima edizione di “Voler bene all’Italia: festa nazionale della PiccolaGrandeItalia”, iniziativa sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, realizzata da legambiente e dall’ANCI per valorizzare i comuni al di sotto dei 5.000 abitanti.

La giornata vedrà protagonisti centinaia di piccoli Comuni del nostro Paese e consentirà di conoscere e valorizzare i tanti talenti e tesori nascosti che essi custodiscono.
Suvereto ha aderito all’iniziativa con un programma che prevede sabato 27 allee 16,30 la presentazione del nuovo libro Suvereto: statuti e vita quotidiana in una comunità rurale, che raccoglie gli scritti del compianto Luigi Giannecchini; domenica mattina il sindaco Rossano Pazzagli accoglierà i visitatori (turisti o residenti) e gli farà da Cicerone, accompagnandoli nelle parti più suggestive del centro storico e illustrando la storia del borgo e dei suoi monumenti (appuntamento alle 10, alle 11 e alle 12 alle logge del Palazzo Comunale).

Tra le 11 e le 12 si svolgerà anche il concerto della Filarmonica Puccini di Suvereto, che a mezzogiorno suonerà l’inno nazionale in contemporanea alle altre centinaie di piazze di piccoli comuni dove si svolge la festa. “è un’occasione – dice il sindaco Pazzagli – per incoraggiare chi vive nelle piccole realtà e per dimostrare il valore dei comuni più piccoli, che in tutta Italia rappresentano un inestimabile giacimento di ambiente, cultura e tradizioni”.

Print Friendly, PDF & Email
Scritto da il 14.3.2004. Registrato sotto Senza categoria. Puoi seguire la discussione attraverso RSS 2.0. Puoi lasciare un commento o seguire la discussione

Scrivi una replica

DA QUANTO TEMPO...

  • QUANTO E' PASSATO DAL 1 LUGLIO 2017 DATA TERMINE DELL'ACCORDO DI PROGRAMMA CON CEVITAL?

    Nonostante l'addendum all'accordo di programma, senza il quale Rebrab sarebbe diventato Padrone a tutti gli effetti dello stabilimento, tale data viene comunque considerata dalla nostra testata come quella di inizio della crisi economica reale di Piombino. Da allora sono passati solo
    71 mesi, 6 giorni, 5 ore, 34 minute fa

Pubblicità

Galleria fotografica

CorriereEtrusco.it - testata giornalistica registrata al Tribunale di Livorno al n.19/2006. Direttore Responsabile Giuseppe Trinchini. C.F. TRNGPP72H21G687D
I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Tutti i loghi e i marchi sono dei rispettivi proprietari. I commenti sono di chi li inserisce, tutto il resto copyright 2018 CorriereEtrusco.it