SUVERETO: A TUTTO OLIO CON FESTUNTA 2004

Il programma della FestUnta 2004 prevede per sabato 31 gennaio un convegno sugli aspetti tecnici dell’olivicoltura, alle 20 al Ghibellino la tradizionale cena, mentre domenica 1 febbraio ci sarà l’esposizione delle aziende olivicole della Val di Cornia con assaggio degli olio, gastronomia locale a cura della pro loco e animazioni nel centro storico.

Sta per partire la terza edizione della «FestUnta» (con la «U» maiuscola che sta per ulivo), due giorni di mostre, assaggi, approfondimenti e vendita di olio extravergine. Un’occasione annuale per presentare l’olio nuovo e promuovere le produzioni locali allargate all’intera Val di Cornia.
Essa ha quindi una finalità economica (offrire alle aziende una nuova opportunità) ed un valore promozionale per il territorio: richiamare l’attenzione degli operatori e del pubblico sulla realtà locale.

Si svolge come ogni anno nella via centrale della “città dell’olio” di Suvereto, attraverso un piccolo percorso che costituisce anche motivo di conoscenza e di visita di uno dei centri storici più belli della Maremma toscana, ed il Comune punta a valorizzare sempre più questa manifestazione che quest’anno sarà arricchita di un corso di gastronomia legata all’olio extravergine.

Print Friendly, PDF & Email
Scritto da il 10.1.2004. Registrato sotto Senza categoria. Puoi seguire la discussione attraverso RSS 2.0. Puoi lasciare un commento o seguire la discussione

Scrivi una replica

DA QUANTO TEMPO...

  • QUANTO E' PASSATO DAL 1 LUGLIO 2017 DATA TERMINE DELL'ACCORDO DI PROGRAMMA CON CEVITAL?

    Nonostante l'addendum all'accordo di programma, senza il quale Rebrab sarebbe diventato Padrone a tutti gli effetti dello stabilimento, tale data viene comunque considerata dalla nostra testata come quella di inizio della crisi economica reale di Piombino. Da allora sono passati solo
    71 mesi, 6 giorni, 6 ore, 50 minute fa

Pubblicità

Galleria fotografica

CorriereEtrusco.it - testata giornalistica registrata al Tribunale di Livorno al n.19/2006. Direttore Responsabile Giuseppe Trinchini. C.F. TRNGPP72H21G687D
I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Tutti i loghi e i marchi sono dei rispettivi proprietari. I commenti sono di chi li inserisce, tutto il resto copyright 2018 CorriereEtrusco.it