FENI DAY: IL WWF PER IL FENICOTTERO ROSA

Domenica 4 gennaio si terrà il “Feni Day”, un censimento in contemporanea nei più importanti siti di svernamento di questa specie in Toscana: l’Oasi WWF Palude Orti-Bottagone (LI), la Laguna di Orbetello (GR) e il Lago di Burano (GR), nella Riserva Naturale Padule della Diaccia Botrona (GR) e nel Padule della Trappola-Bocca di Ombrone (situato nel Parco della Maremma).

Scopo dell’iniziativa è quello di “acquisire un dato numerico certo sulla consistenza dei fenicotteri rosa svernanti nel territorio toscano”, e di offrire un modo nuovo e diverso per trascorrere una domenica, apprezzando uno dei più vistosi e caratteristici uccelli delle nostre zone umide costiere. La partecipazione è aperta a chiunque sia interessato.

A ciascuna squadra incaricata di “bird-watchers” (gli appassionati osservatori di uccelli) verrà assegnato un preciso settore di rilevamento in cui effettuare i conteggi e registrare il numero dei fenicotteri osservati. Il tutto sarà condito da una sana competizione tra i partecipanti, che potranno aggiudicarsi dei premi in base al punteggio acquisito grazie nella lettura a distanza degli anelli colorati di cui talvolta i fenicotteri vengono dotati .

Per informazioni ed adesioni potete chiamare il WWF Toscana allo 055.477876, od inviare una e-mail all’indirizzo toscana@wwf.it .

Print Friendly, PDF & Email
Scritto da il 30.12.2003. Registrato sotto Senza categoria. Puoi seguire la discussione attraverso RSS 2.0. Puoi lasciare un commento o seguire la discussione

Scrivi una replica

DA QUANTO TEMPO...

  • QUANTO E' PASSATO DAL 1 LUGLIO 2017 DATA TERMINE DELL'ACCORDO DI PROGRAMMA CON CEVITAL?

    Nonostante l'addendum all'accordo di programma, senza il quale Rebrab sarebbe diventato Padrone a tutti gli effetti dello stabilimento, tale data viene comunque considerata dalla nostra testata come quella di inizio della crisi economica reale di Piombino. Da allora sono passati solo
    75 mesi, 1 giorno, 0 ore, 34 minute fa

Pubblicità

Galleria fotografica

CorriereEtrusco.it - testata giornalistica registrata al Tribunale di Livorno al n.19/2006. Direttore Responsabile Giuseppe Trinchini. C.F. TRNGPP72H21G687D
I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Tutti i loghi e i marchi sono dei rispettivi proprietari. I commenti sono di chi li inserisce, tutto il resto copyright 2018 CorriereEtrusco.it