‘LUCE E PITTURA’ A LIVORNO

Una grande rassegna d’arte italiana al Museo Fattori di Livorno.

Luce e pittura in Italia. 1850-1914 è il titolo della mostra che resterà aperta fino al 4 maggio al Museo civico “Giovanni Fattori” di Livorno. La rassegna, curata da Renato Miracco, rappresenta per l’intero territorio provinciale un’occasione unica per ammirare 176 opere (oli su tela e cartone, pastelli e acquarelli su carta) provenienti da alcune delle più importanti istituzioni museali italiane (Civiche Raccolte d’Arte di Castello Sforzesco di Milano, Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Firenze, Museo Civico Casa Cavassa di Saluzzo, Estorick Collection of Modern Italian Art di Londra, Museo d’Arte Moderna di Trento e Rovereto, Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi di Piacenza).

La raccolta illustra il tema della luce nel quadro, attraverso le diverse interpretazioni dei principali artisti italiani tra la metà dell’Ottocento e l’inizio del Novecento: tra questi, De Nittis, Cremona, Signorini, Novellini, Boccioni, Sironi e molti altri.

L’iniziativa, promossa dal Ministero degli Affari Esteri e dalla Fondazione Cassa di Risparmi di Livorno, è stata segnalata dal Comune di Livorno (Ufficio Informazioni e Rapporti con i Cittadini) con l’intento di partecipare questo particolare evento al maggior numero di interessati.

Print Friendly, PDF & Email
Scritto da il 13.2.2003. Registrato sotto Senza categoria. Puoi seguire la discussione attraverso RSS 2.0. Puoi lasciare un commento o seguire la discussione

Scrivi una replica

DA QUANTO TEMPO...

  • QUANTO E' PASSATO DAL 1 LUGLIO 2017 DATA TERMINE DELL'ACCORDO DI PROGRAMMA CON CEVITAL?

    Nonostante l'addendum all'accordo di programma, senza il quale Rebrab sarebbe diventato Padrone a tutti gli effetti dello stabilimento, tale data viene comunque considerata dalla nostra testata come quella di inizio della crisi economica reale di Piombino. Da allora sono passati solo
    71 mesi, 1 giorno, 2 ore, 32 minute fa

Pubblicità

Galleria fotografica

CorriereEtrusco.it - testata giornalistica registrata al Tribunale di Livorno al n.19/2006. Direttore Responsabile Giuseppe Trinchini. C.F. TRNGPP72H21G687D
I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Tutti i loghi e i marchi sono dei rispettivi proprietari. I commenti sono di chi li inserisce, tutto il resto copyright 2018 CorriereEtrusco.it