AGENDA 21: SONO PARTITI I GRUPPI DI LAVORO

“Costruire e relazionare un nuovo piano diagnostico ambientale che renda evidente la percezione dei fenomeni delle persone” è l’obbiettivo dei gruppi di lavoro di Agenda 21.

L’incontro è iniziato con il Presidente del Circondario della Val di Cornia Rossano Pazzagli, che ha illustrato i compiti dei gruppi di lavoro:
– definire quali sono i punti più urgenti per dare un primo grado della situazione;
– produrre una relazione finale;
– proporre una gamma di indicatori;
– elaborare da parte di terze parti questi indicatori.

I gruppi di lavoro sono tre, divisi per aree tematiche: paesaggio, acqua e città.

Il progetto presentato dal Circondario della Val diCornia alla Regione Toscana, per il cofinanziamento per il percorso Agenda 21 locale, ha aggiunto Pazzagli, è stato il primo classificato su 37 progetti ammessi.

Il Nucleo Unico di Valutazione regionale ha esaminato i progetti pervenuti a seguito del Bando regionale, ed hanno premiato il Circondario della Val di Cornia attribuendogli il primo posto tra i progetti ammessi al cofinanziamento.

Print Friendly, PDF & Email
Scritto da il 18.12.2002. Registrato sotto Senza categoria. Puoi seguire la discussione attraverso RSS 2.0. Puoi lasciare un commento o seguire la discussione

Scrivi una replica

DA QUANTO TEMPO...

  • QUANTO E' PASSATO DAL 1 LUGLIO 2017 DATA TERMINE DELL'ACCORDO DI PROGRAMMA CON CEVITAL?

    Nonostante l'addendum all'accordo di programma, senza il quale Rebrab sarebbe diventato Padrone a tutti gli effetti dello stabilimento, tale data viene comunque considerata dalla nostra testata come quella di inizio della crisi economica reale di Piombino. Da allora sono passati solo
    71 mesi, 8 giorni, 4 ore, 10 minute fa

Pubblicità

Galleria fotografica

CorriereEtrusco.it - testata giornalistica registrata al Tribunale di Livorno al n.19/2006. Direttore Responsabile Giuseppe Trinchini. C.F. TRNGPP72H21G687D
I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Tutti i loghi e i marchi sono dei rispettivi proprietari. I commenti sono di chi li inserisce, tutto il resto copyright 2018 CorriereEtrusco.it