PAESAGGI MEDITERRANEI E BIODOMENICA A SUVERETO

Sabato e domenica prossimi si terranno nel comune di Suvereto due manifestazioni che mirano alla tutela dell’ambiente e della natura

Sabata 5 ottobre si svolgerà a Suvereto l’assemblea dei comuni facenti parte dell’Atelier dei paesaggi mediterranei, l’organizzazione con sede a Villa Sismondi a Pescia, che si occupa, con riferimento al territorio toscano, della tutela della natura e dell’ambiente, con particolare attenzione allo studio e alla valorizzazione dei tipici paesaggi mediterranei.

Si ritroveranno nel duecentesco Palazzo comunale i sindaci di vari comuni toscani, tra cui Pescia, Buggiano, Suvereto, Casola in Lunigiana, Scansano, Piombino, e rappresentanti di associazioni a carattere ambientale che discuteranno dei vari aspetti della programmazione dell’Atelier relativi a progetti sul paesaggio, che costituisce una ulteriore spinta per gli enti locali ad essere protagonisti dello sviluppo sostenibile.

Domenica 6 ottobre invece in piazza Gramsci dalle ore 9 alle ore 19,
si tiene la BIODOMENICA, un iniziativa a carattere nazionale che ha lo scopo di promuovere l’agricoltura biologica.

Durante la manifestazione sarà distribuito materiale informativo e saranno effettuate
degustazioni gratuite di prodotti biologici.

Print Friendly, PDF & Email
Scritto da il 4.10.2002. Registrato sotto Senza categoria. Puoi seguire la discussione attraverso RSS 2.0. Puoi lasciare un commento o seguire la discussione

Scrivi una replica

DA QUANTO TEMPO...

  • QUANTO E' PASSATO DAL 1 LUGLIO 2017 DATA TERMINE DELL'ACCORDO DI PROGRAMMA CON CEVITAL?

    Nonostante l'addendum all'accordo di programma, senza il quale Rebrab sarebbe diventato Padrone a tutti gli effetti dello stabilimento, tale data viene comunque considerata dalla nostra testata come quella di inizio della crisi economica reale di Piombino. Da allora sono passati solo
    71 mesi, 0 giorni, 5 ore, 48 minute fa

Pubblicità

Galleria fotografica

CorriereEtrusco.it - testata giornalistica registrata al Tribunale di Livorno al n.19/2006. Direttore Responsabile Giuseppe Trinchini. C.F. TRNGPP72H21G687D
I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Tutti i loghi e i marchi sono dei rispettivi proprietari. I commenti sono di chi li inserisce, tutto il resto copyright 2018 CorriereEtrusco.it