RAGAZZI TORINESI A SUVERETO

Nella sala del Museo d’arte sacra di Suvereto il sindaco Rossano Pazzagli ha incontrato mercoledi 4 settembre una cinquantina di ragazzi di Scuole elementari e medie di Torino, facenti parte del Gruppo sportivo Lasalliano, che si trovano in Val di Cornia per un progetto di scambio e di incontro di realtà locali (incontri con squadre locali di pallavvolo) al quale prende parte anche una delegazione di studenti dell’Università di Tokyo.

Il progetto, che prevede il soggiorno dei ragazzi e dei loro accompagnatori per alcuni giorni, si svolge a cura dell’Associazione culturale Tavolino Rovesciato e dell’Azienda agricola Bulichella, in collaborazione con il Gruppo Abele di Don Ciotti.

Il sindaco nel dare il benvenuto agli studenti, ha presentato loro la realtà locale di Suvereto e della Val di Cornia, mettendo in evidenza le peculiarità delle piccole realtà in rapporto alla vita di città e consegnando a tutti una pubblicazione su Suvereto. A seguire c’è stata una visita del centro storico e del Museo della Bambola.

Print Friendly, PDF & Email
Scritto da il 6.9.2002. Registrato sotto Senza categoria. Puoi seguire la discussione attraverso RSS 2.0. Puoi lasciare un commento o seguire la discussione

Scrivi una replica

DA QUANTO TEMPO...

  • QUANTO E' PASSATO DAL 1 LUGLIO 2017 DATA TERMINE DELL'ACCORDO DI PROGRAMMA CON CEVITAL?

    Nonostante l'addendum all'accordo di programma, senza il quale Rebrab sarebbe diventato Padrone a tutti gli effetti dello stabilimento, tale data viene comunque considerata dalla nostra testata come quella di inizio della crisi economica reale di Piombino. Da allora sono passati solo
    71 mesi, 1 giorno, 4 ore, 2 minute fa

Pubblicità

Galleria fotografica

CorriereEtrusco.it - testata giornalistica registrata al Tribunale di Livorno al n.19/2006. Direttore Responsabile Giuseppe Trinchini. C.F. TRNGPP72H21G687D
I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Tutti i loghi e i marchi sono dei rispettivi proprietari. I commenti sono di chi li inserisce, tutto il resto copyright 2018 CorriereEtrusco.it