SPETTACOLI DE EVENTI DI DOMENICA 21 LUGLIO

PIOMBINO:

– «Prima sagra trasteverina».
Asilo Pro Patria nell’area del Castello
Dalle 16,30 alle 21 sarà possibile degustare piatti tipici. Dalle 21 alle 24 concerto spettacolo con molti ospiti;
– Parco costiero della Sterpaia.
Ogni sabato e domenica (15-18) visite guidate «Alla scoperta del bosco centenario». Informazioni e prenotazioni al 348/88.83.165;
– Cinema sotto le stelle: “Spy games” di Tony Scott;
– Raduno di Canoa organizzato dal Circolo Nautico “Il porticciolo”
partenza da Baratti ore 9,00 arrivo al porticciolo di Marina;
– Mostra del pittore Rossi Giuliano
dalle 17 alle 24 presso il Circolo Culturartè
Corso Vittorio Emanuele (fino al 31 luglio);
SAN VINCENZO:
– ‘Trilogia del corpo’ Le performance di di Paolo Bottari, lettura testi Bruno Sullo
Terrazza Alliata – Palazzo Municipale, ore 21,15;
– «Fra anima e ventre» mostra di W. H. Kretzschmarce
Palazzo della cultura (orario 21-24);

– Circo Orfei fino al 22 luglio;
SUVERETO:
– Serata Medioevale con ‘Cena del Viandante’
Sfilata Corteo Storico a partire dalle ore 19;
SASSETTA:
– Concerto Filarmonica San Vincenzo
Borbo di Mezzo , ore 21;
CAFAGGIO:
– Festa dell’Unità: Ballo Liscio con ‘I MARLENE’ ore 21;
CANNETO:

– 7ª edizione della «Maccheronata». Organizza Gs Canneto.
Ore 19,30 apertura stand gastronomici, ore 21 ballo liscio.

Print Friendly, PDF & Email
Scritto da il 20.7.2002. Registrato sotto Senza categoria. Puoi seguire la discussione attraverso RSS 2.0. Puoi lasciare un commento o seguire la discussione

Scrivi una replica

DA QUANTO TEMPO...

  • QUANTO E' PASSATO DAL 1 LUGLIO 2017 DATA TERMINE DELL'ACCORDO DI PROGRAMMA CON CEVITAL?

    Nonostante l'addendum all'accordo di programma, senza il quale Rebrab sarebbe diventato Padrone a tutti gli effetti dello stabilimento, tale data viene comunque considerata dalla nostra testata come quella di inizio della crisi economica reale di Piombino. Da allora sono passati solo
    71 mesi, 1 giorno, 2 ore, 15 minute fa

Pubblicità

Galleria fotografica

CorriereEtrusco.it - testata giornalistica registrata al Tribunale di Livorno al n.19/2006. Direttore Responsabile Giuseppe Trinchini. C.F. TRNGPP72H21G687D
I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Tutti i loghi e i marchi sono dei rispettivi proprietari. I commenti sono di chi li inserisce, tutto il resto copyright 2018 CorriereEtrusco.it