UNIVERSITA’ MADE IN PIOMBINO

Oggi il Sindaco di Piombino ha incontrato i primi diplomati del corso teledidattico in ingegneria, attivato dalla Siderfor insieme all’Università di Pisa.

L’Università in Val di Cornia: una realtà che sta dando i suoi frutti.
Arrivano infatti i primi diplomati del corso universitario in ingegneria meccanica ad orientamento siderurgico, attivato dall’agenzia di formazione Siderfor s.r.l. in convenzione con l’Università degli Studi di Pisa (Facoltà di Ingegneria) e sotto l’egida del Consorzio Net.T.Un.O. Network per l’Università Ovunque (Roma).
Si tratta della prima esperienza di formazione universitaria decentrata, che consente di conseguire un diploma “a distanza” , con un programma didattico che prevede lezioni svolte dai docenti direttamente nella sede di Piombino (presso IPSIA A.Volta), l’utilizzo di apposite videocassette ed il contributo di esperti e professionisti del mondo del lavoro.
L’iniziativa, organizzata e gestita dalla Siderfor s.r.l., è sostenuta dal Comune di Piombino e dalle tre grandi aziende che operano sul territorio: Lucchini s.p.a., Gruppo Dalmine e La Magona d’Italia.
Il corso, che è iniziato nell’anno accademico 1998/99 e comprende due cicli triennali, ha coinvolto complessivamente 54 matricole: di questi, due sono già “in dirittura d’arrivo” ed un altro gruppo è quasi giunto al termine degli esami.
Il primo assoluto ad aver terminato il corso di studi è il piombinese Dario Frediani (febbraio 2002, ultima sessione a.a. 2000/2001), con la votazione di 110 e lode; a giugno si sono diplomati anche David Bianchi di San Vincenzo e Mirko Libreschi di Fucecchio entrambi con una votazione pienamente soddisfacente.
Nel complimentarsi con i neo diplomati il Sindaco Guerrieri nel ricordare ai presenti che anche il comune ha partecipato all’iniziativa ha commentato “sono i soldi meglio spesi dall’amministrazione comunale”.
L’incontro si è concluso con l’immancabile brindisi per festeggiare questi giovani volenterosi ai quali vanno anche gli auguri del Bazar Etrusco.

Print Friendly, PDF & Email
Scritto da il 3.7.2002. Registrato sotto Senza categoria. Puoi seguire la discussione attraverso RSS 2.0. Puoi lasciare un commento o seguire la discussione

Scrivi una replica

DA QUANTO TEMPO...

  • QUANTO E' PASSATO DAL 1 LUGLIO 2017 DATA TERMINE DELL'ACCORDO DI PROGRAMMA CON CEVITAL?

    Nonostante l'addendum all'accordo di programma, senza il quale Rebrab sarebbe diventato Padrone a tutti gli effetti dello stabilimento, tale data viene comunque considerata dalla nostra testata come quella di inizio della crisi economica reale di Piombino. Da allora sono passati solo
    71 mesi, 1 giorno, 5 ore, 18 minute fa

Pubblicità

Galleria fotografica

CorriereEtrusco.it - testata giornalistica registrata al Tribunale di Livorno al n.19/2006. Direttore Responsabile Giuseppe Trinchini. C.F. TRNGPP72H21G687D
I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Tutti i loghi e i marchi sono dei rispettivi proprietari. I commenti sono di chi li inserisce, tutto il resto copyright 2018 CorriereEtrusco.it