ALLA SCOPERTA DI MONTIONI E VILLA BACIOCCA

da “LA NAZIONE” del 19/04/2002

SUVERETO — Alla scoperta del Parco di Montioni. È il senso dell’iniziativa gratuita in programma oggi, domani e domenica 21 aprile organizzata dall’Associazione Amici di Suvereto e dal Progetto Verde San Lorenzo.
L’obiettivo è proprio quello di conoscere il Parco di Montioni, con i suoi cimeli storici fino all’era napoleonica, vi aveva una villa la famosa Baciocca, sorella di Bonaparte, con le sue attrazioni faunistiche e il suo grande bosco.

Questa sera alle 21 nella sala degli «Stalloni» si terrà una serata divulgativa con proiezioni di immagini del territorio ad opera del «Gruppo speleologico archeologico livornese». Domani e domenica sarà possibile partecipare alle visite gratuite del parco, con le guide della Parchi spa, dalle 9,30 alle 13.
Domenica, sempre a Montioni è poi in programma una festa campagnola: dopo il pranzo nel pomeriggio ci si potrà cimentare nel tiro con l’arco a cura dell’associazione arcieri storici di Suvereto.
Si terrà inoltre nel corso della giornata uno spettacolo «Santi e Briganti», con ospite d’onore il noto cantastorie Mauro Chechi, con le sue ballate con strumenti d’epoca, noto al pubblico televisivo per le sua apparizioni al Costanzo Show.

Print Friendly, PDF & Email
Scritto da il 19.4.2002. Registrato sotto cronaca. Puoi seguire la discussione attraverso RSS 2.0. Puoi lasciare un commento o seguire la discussione

Scrivi una replica

DA QUANTO TEMPO...

  • QUANTO E' PASSATO DAL 1 LUGLIO 2017 DATA TERMINE DELL'ACCORDO DI PROGRAMMA CON CEVITAL?

    Nonostante l'addendum all'accordo di programma, senza il quale Rebrab sarebbe diventato Padrone a tutti gli effetti dello stabilimento, tale data viene comunque considerata dalla nostra testata come quella di inizio della crisi economica reale di Piombino. Da allora sono passati solo
    71 mesi, 3 giorni, 0 ore, 41 minute fa

Pubblicità

Galleria fotografica

CorriereEtrusco.it - testata giornalistica registrata al Tribunale di Livorno al n.19/2006. Direttore Responsabile Giuseppe Trinchini. C.F. TRNGPP72H21G687D
I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Tutti i loghi e i marchi sono dei rispettivi proprietari. I commenti sono di chi li inserisce, tutto il resto copyright 2018 CorriereEtrusco.it