VISITE GUIDATE AGLI SCAVI DI POPULONIA

Sabato 23/03 i ragazzi della terza A e terza B ad indirizzo turistico dell’Ipc «Ceccherelli» accompagneranno gli appassionati d’archeologia e natura in visita agli ultimi scavi a Populonia. Si tratta del primo appuntamento di un ciclo di visite che si concluderà a maggio. Ecco le prossime date: 27 aprile, 25 e 26 maggio, con orari che vanno dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 15 alle 17,30. Per il prossimo sabato il ritrovo è fissato alle ore 15 al parcheggio di Populonia Alta. Qui i visitatori interessati si divideranno in piccoli gruppi, ognuno dei quali sarà accompagnato da alcuni studenti. L’itinerario della visita comprende Poggio del Molino, del Telegrafo e Poggio del Castello: un viaggio insomma fra ciò che resta di secoli e secoli di storia.
Questo è il secondo anno consecutivo del progetto didattico dal titolo «Archeologia e natura», realizzato dai ragazzi del «Ceccherelli». Negli ultimi mesi i ragazzi si sono informati sulla geologia del territorio, sulla storia, gli ultimi scavi archeologici, la flora e la fauna presenti nei boschi circostanti. Gli studenti sono pronti insomma a rispondere alle domande dei visitatori che, sabato prossimo, vorranno cogliere questa opportunità di visitare l’area di Populonia.

Print Friendly, PDF & Email
Scritto da il 21.3.2002. Registrato sotto cronaca. Puoi seguire la discussione attraverso RSS 2.0. Puoi lasciare un commento o seguire la discussione

Scrivi una replica

DA QUANTO TEMPO...

  • QUANTO E' PASSATO DAL 1 LUGLIO 2017 DATA TERMINE DELL'ACCORDO DI PROGRAMMA CON CEVITAL?

    Nonostante l'addendum all'accordo di programma, senza il quale Rebrab sarebbe diventato Padrone a tutti gli effetti dello stabilimento, tale data viene comunque considerata dalla nostra testata come quella di inizio della crisi economica reale di Piombino. Da allora sono passati solo
    71 mesi, 9 giorni, 14 ore, 46 minute fa

Pubblicità

Galleria fotografica

CorriereEtrusco.it - testata giornalistica registrata al Tribunale di Livorno al n.19/2006. Direttore Responsabile Giuseppe Trinchini. C.F. TRNGPP72H21G687D
I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Tutti i loghi e i marchi sono dei rispettivi proprietari. I commenti sono di chi li inserisce, tutto il resto copyright 2018 CorriereEtrusco.it