PIOMBINO: PRESTIGIOSO CONVEGNO SU SALUTE ED AMBIENTE

Piombino (LI) – “La Salute in un ambiente che cambia”, questo il tema del Convegno organizzato dal Comitato Salute Pubblica con il Patrocinio del Comune di Suvereto per domani, sabato 27 aprile  2019, a partire dalle ore 16.00 al Centro Giovani di Piombino.

È questo il primo degli appuntamenti dedicati all’informazione e all’approfondimento con esperti di tematiche da sempre care al Comitato: la ricaduta sull’ambiente, sulla qualità della vita e sulla salute dei cittadini di scelte troppo spesso fatte tenendo conto solo di aspetti economici e politici che ben poco hanno a che vedere con i reali interessi delle comunità che vivono su un territorio.

Il prof. Leonardo Rombai, presidente di Italia Nostra Firenze, già professore ordinario di Geografia all’Università degli Studi di Firenze, introdurrà i lavori con una relazione sui valori paesaggistici, ambientali e storici della Val di Cornia;

il prof. Enzo Pranzini, già professore ordinario di Geografia fisica e geomorfologia dell’Università degli Studi di Firenze ed esponente del Gruppo Nazionale di Ricerca Ambiente Costiero, tiene oggi il corso di Dinamica e difesa dei litorali. Alla luce delle sue competenze ed esperienze nel settore (è stato ed è coordinatore in svariate decine di progetti di ricerca applicata sia nazionali che internazionali, nonché consulente per ricerche e attività di progettazione nella gestione e difesa dei litorali) presenterà e discuterà con noi i dati attualmente in nostro possesso circa i fenomeni di erosione e subsidenza passati e previsti per il nostro territorio;

Maurizio Marchi (Medicina Democratica) ci illustrerà invece i dati ufficiali riguardanti le patologie caratteristiche e la mortalità nel nostro territorio;

la dott.ssa Patrizia Gentilini, medico oncologo ed ematologo e membro di spicco dell’Associazione Medici per l’Ambiente, illustrerà infine la stretta correlazione esistente fra determinate condizioni ambientali e la salute dell’uomo.

In un momento tanto delicato per il futuro del nostro territorio il Comitato Salute Pubblica invita i cittadini alla massima partecipazione: è importante informarsi, capire, conoscere e, soprattutto, confrontarsi e collaborare.

Print Friendly, PDF & Email
Scritto da il 26.4.2019. Registrato sotto ambiente/territorio, Foto, Toscana-Italia, ultime_notizie. Puoi seguire la discussione attraverso RSS 2.0. Puoi lasciare un commento o seguire la discussione

Scrivi una replica

DA QUANTO TEMPO...

  • QUANTO E' PASSATO DAL 1 LUGLIO 2017 DATA TERMINE DELL'ACCORDO DI PROGRAMMA CON CEVITAL?

    Nonostante l'addendum all'accordo di programma, senza il quale Rebrab sarebbe diventato Padrone a tutti gli effetti dello stabilimento, tale data viene comunque considerata dalla nostra testata come quella di inizio della crisi economica reale di Piombino. Da allora sono passati solo
    71 mesi, 4 giorni, 23 ore, 0 minute fa

Pubblicità

Galleria fotografica

CorriereEtrusco.it - testata giornalistica registrata al Tribunale di Livorno al n.19/2006. Direttore Responsabile Giuseppe Trinchini. C.F. TRNGPP72H21G687D
I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Tutti i loghi e i marchi sono dei rispettivi proprietari. I commenti sono di chi li inserisce, tutto il resto copyright 2018 CorriereEtrusco.it