PIOMBINO: VENTO E TRADIZIONE NELLA REGATA STORICA DI VELE LATINE

Piombino (LI) – Una vera e propria regata storica con imbarcazioni in uso nel Mediterraneo sin dall’antichità. Si tratta del primo Trofeo vele storiche di S. Anastasia che si svolgerà  il prossimo fine settimana, sabato 28 e domenica 29 aprile al porticciolo di Piombino. L’iniziativa promossa in occasione dei festeggiamenti della patrona della città, Santa Anastasia, prevede una regata storica quindi con una  flotta a “vela latina” di piccole e medie imbarcazioni: leudi, gozzi, lance, bilancelle, imbarcazioni utilizzate per la pesca e il trasporto di piccolo cabotaggio. Un patrimonio costituito anche dalla conoscenza delle tecniche di navigazione, conduzione e armo con una coscienza etica nei confronti del mare, le sue leggi e i suoi segreti.

Si tratta di imbarcazioni che sfuggono alla produzione industriale, ognuna è unica, che hanno fatto la storia della navigazione dalla fine del primo millennio fino alla fine del secondo conflitto mondiale.

“Si tratta del primo Palio della vela a Piombino, con una tipologia di imbarcazioni di tutto rispetto. – dichiara il vicesindaco Stefano Ferrini – La città sarà allestita fino a luglio per questa iniziativa. Inoltre saranno organizzate iniziative parallele a tema: una cena medievale nel chiostro di Sant’Antimo con prodotti dell’epoca. Ci sarà la partecipazione del mondo del commercio del centro storico che presenteranno menù e piatti dedicati, delle associazioni private, dell’Istituto a indirizzo alberghiero.

E’ poi un’iniziativa che caratterizza l’identità marinara di Piombino, sia dal punto di vista storico che geografico e che ha anche un valore sportivo ed enogastronomico. Svolgendosi inoltre nel primo settimana lungo della stagione, l’obiettivo che vogliamo cogliere è quello di offrire un’opportunità ai turisti che si trovano nelle strutture ricettive di visitare la nostra città.”

Il programma dell’evento prevede dunque sabato 28 e domenica 29 dalle 10,30 al Porticciolo l’allestimento delle imbarcazioni e la preparazione della regata. Alle 14,00 partenza della regata. Nel piazzale del porticciolo saranno presenti sbandieratori, tamburini, arcieri e l’associazione Marinai d’Italia.

Nella giornata di sabato alle 17,30 sarà allestita una sfilata storica dal porticciolo fino al Rivellino e alle 18 al Rivellino lo spettacolo del martirio di Santa Anastasia “Lo rogo della Santa” con popolani e personaggi di varie estrazione in costume. Alle 20,00 al chiostro di Sant’Antimo banchetto medievale con animazione di giullari, streghe e meretrici. Per il banchetto è possibile prenotarsi ai seguenti numeri: Franco 348 7332011; Federico 340 0094864; Marco 338 5620543.

Print Friendly, PDF & Email
Scritto da il 25.4.2018. Registrato sotto Foto, sagre_feste, ultime_notizie. Puoi seguire la discussione attraverso RSS 2.0. Puoi lasciare un commento o seguire la discussione

Scrivi una replica

DA QUANTO TEMPO...

  • QUANTO E' PASSATO DAL 1 LUGLIO 2017 DATA TERMINE DELL'ACCORDO DI PROGRAMMA CON CEVITAL?

    Nonostante l'addendum all'accordo di programma, senza il quale Rebrab sarebbe diventato Padrone a tutti gli effetti dello stabilimento, tale data viene comunque considerata dalla nostra testata come quella di inizio della crisi economica reale di Piombino. Da allora sono passati solo
    71 mesi, 1 giorno, 5 ore, 26 minute fa

Pubblicità

Galleria fotografica

CorriereEtrusco.it - testata giornalistica registrata al Tribunale di Livorno al n.19/2006. Direttore Responsabile Giuseppe Trinchini. C.F. TRNGPP72H21G687D
I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Tutti i loghi e i marchi sono dei rispettivi proprietari. I commenti sono di chi li inserisce, tutto il resto copyright 2018 CorriereEtrusco.it