EMODINAMICA: CSP, «I SOLDI CI SONO, ECCOME!»

Cecina (LI) – Il Comitato Salute Pubblica di Cecina ha organizzato per mercoledì 4 aprile 2018 alle ore 18,30, presso l’AUDITORIUM di Via Verdi a Cecina una Assemblea Pubblica per analizzare quanto successo il 28 marzo scorso, in occasione della riunione a porte blindate coi sindaci della Bassa Val di Cecina e Val di Cornia. L’incontro è indubbiamente di grande interesse per tutti i residenti da Rosignano a Suvereto che hanno a cuore il tema della salute e dell’emodinamica.

«Il 28 marzo, in occasione della riunione a porte blindate coi sindaci della Bassa Val di Cecina e Val di Cornia, convocata dall’assessora regionale al Diritto alla salute, al welfare e all’integrazione socio-sanitaria, nonché vicepresidente della Regione Toscana, le distanze dalla “democrazia partecipata” si sono allungate ancor di più, dividendo nettamente chi sta dentro i palazzi istituzionali con la pretesa di governare per la collettività e i cittadini che stanno fuori e che non si sentono tutelati nel loro diritto alle cure e alla salute.

Mentre presidiavamo fuori dalla sede della Fondazione Cardinal Maffi ci interrogavamo sul perché una riunione tra assessore regionale e sindaci si sia tenuta presso quella sede, che ci risulta essere privata, e non in una delle molteplici stanze del comune di Cecina o di qualsiasi altro comune della Bassa Val di Cecina o della Val di Cornia: già questo dato ci ha preoccupato.

Sempre mentre presidiavamo è stata diffusa la notizia dell’inaugurazione di una seconda sala di emodinamica presso l’ospedale di Ponte a Niccheri a Firenze.

Sia chiaro non intendiamo promuovere la “guerra tra poveri”, se serve che ci siano due sale di emodinamica ben venga, però è certo che a Firenze ce ne siano già cinque, contornate da quelle di Prato, Empoli e Pistoia: e cioè otto sale di emodinamica in un raggio di 35 km, con questa inaugurata a inizio anno diventano nove… Ci sembra lecito dubitare e pensare che ci sia dietro qualcosa che non ha niente a che fare con l’interesse dei cittadini: un interesse speculativo?

La volontà di creare unità operative per premiare medici compiacenti? Non lo sappiamo, ma è un pensiero che abbiamo avuto, anche perché non sarebbe così strano nel panorama che abbiamo davanti, dove ad esempio, sempre a inizio anno il capo di gabinetto di Rossi, Ledo Gori (di Pontedera) e due medici (di Pisa e Volterra) sono passati da indagati a imputati in un processo per corruzione nella sanità pisana.

Dalla stampa apprendiamo anche che per realizzare una sala di emodinamica all’avanguardia come quella inaugurata a Ponte a Niccheri la spesa è stata di circa 740 mila euro più o meno quanto spendiamo per tenere in piedi l’ufficio di gabinetto di Rossi, che dalla notizia riportata prima, sembra proprio che a noi non serve affatto!

I soldi ci sono, eccome!

Basterebbe abolire subito i vitalizi, già da ora, anche senza un governo: non è infatti necessaria una legge ma è sufficiente una delibera dell’ufficio di presidenza, organo che si costituisce nella seconda seduta della nuova legislatura dopo l’elezione dei presidenti.

Ma tornando a noi, un’altra domanda che ci assilla è: se tutto rientra nella norma, se non è così allarmante la situazione che viviamo in Bassa Val di Cecina e in Val di Cornia perché tutta questa difficoltà a fornirci dei semplici dati che per legge dovrebbero avere a portata di mano? Perché blindare una riunione in cui si parla delle sorti dei nostri ospedali e quindi di qualcosa che ci interessa direttamente?

E’ sempre il solito giochetto! Provano a sfiancarci, a farci credere che non si può fare niente! Ma non è proprio così perché ieri eravamo un bel e variegato gruppetto a presidiare fuori dalla Casa Maffi, rappresentativo di diversi forze politiche e sociali».

ASSEMBLEA PUBBLICA, mercoledì 4 aprile 2018 alle ore 18,30, presso l’AUDITORIUM Via Verdi Cecina.

_____________________________________________________________

Fonti:

Ponte a Niccheri, inaugurata la nuova sala di emodinamica

Corruzione, chiesto il processo per Gori

 

Print Friendly, PDF & Email
Scritto da il 3.4.2018. Registrato sotto Foto, sociale, ultime_notizie. Puoi seguire la discussione attraverso RSS 2.0. Puoi lasciare un commento o seguire la discussione

Scrivi una replica

DA QUANTO TEMPO...

  • QUANTO E' PASSATO DAL 1 LUGLIO 2017 DATA TERMINE DELL'ACCORDO DI PROGRAMMA CON CEVITAL?

    Nonostante l'addendum all'accordo di programma, senza il quale Rebrab sarebbe diventato Padrone a tutti gli effetti dello stabilimento, tale data viene comunque considerata dalla nostra testata come quella di inizio della crisi economica reale di Piombino. Da allora sono passati solo
    71 mesi, 1 giorno, 12 ore, 5 minute fa

Pubblicità

Galleria fotografica

CorriereEtrusco.it - testata giornalistica registrata al Tribunale di Livorno al n.19/2006. Direttore Responsabile Giuseppe Trinchini. C.F. TRNGPP72H21G687D
I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Tutti i loghi e i marchi sono dei rispettivi proprietari. I commenti sono di chi li inserisce, tutto il resto copyright 2018 CorriereEtrusco.it