AFERPI: CEVITAL DA ROSSI MA IL CAMPING CIG INSORGE

Enrico Rossi insieme a Issad Rebrab

Piombino (LI) – Ieri il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, ha incontrato a Firenze Said Benikene, che dal dal 4 gennaio è il nuovo amministratore delegato del gruppo Cevital. Era presente anche l’ad di Aferpi, Fausto Azzi. Il colloquio è avvenuto a margine di incontri tecnici con i dirigenti regionali in previsione del punto sulla situazione del piano industriale per il rilancio della produzione siderurgica a Piombino previsto a Roma, presso il Ministero dello sviluppo economico, per metà marzo. Nel frattempo in una nota, il Camping CIG evidenzia tutte le criticità riscontrate fino ad oggi, e preme l’allarme “Rosso” per una vicenda che sta diventando sempre più imbarazzante e pericolosa per il futuro di buona parte della Val di Cornia. Leggiamo insieme il testo integralmente.

_______________________

«Dagli ultimi sviluppi sulla crisi siderurgica (“passeggiatina”  romana di sindacalisti e amministratori,  lettera di Benikene, dichiarazioni pubbliche varie) si ricava la situazione che segue.

LAMINAZIONE E CONTINUITA’ PRODUTTIVA : non ci sono soldi , neanche i 20 MLN che Cevital aveva promesso. Contratti di solidarietà a forte rischio.

INVESTIMENTI: si continua sparando cifre ambigue; si parla di investimenti per 450 MLN ( senza nessuna “pezza d’appoggio”)  quando per fare cio’ che si e’ promesso ci vuole circa un miliardo!

LOGISTICA E AGROINDUSTRIA: siamo ancora al finanziamento di studi tecnici sul “che fare” da proporre ai partner privati , ignoti  ma indispensabili,  visto che le banche non scuciono quattrini. Tradotto: non esiste ancora un piano industriale (cioè le istituzioni hanno firmato un Accordo di Programma sul nulla) ma già si sono regalate a Rebrab grandi aree  e la “Variante Aferpi” (Quagliodromo e tracciato della 398 peggiorativo per la città).

BONIFICHE: continuando cosi’, operativamente non potranno partire prima di un paio di anni.

PIANI ALTERNATIVI DI USCITA : nessun lavoro serio in atto. Solo Art. 1 – Camping CIG si sgola da un anno e mezzo sulla necessita’ urgente di elaborare comunque un  “Piano B”.

 

CEVITAL chiede  alle istituzioni, con grande faccia tosta e senza alcuna contropartita concreta: soldi subito per laminare, estensione a lungo termine delle concessioni portuali, rinvio della presentazione del piano esecutivo degli investimenti alla fine di giugno (quando avra’ raggiunto l’ obbiettivo di uscire dall’ obbligo di mantenere i livelli occupazionali).

IL MINISTRO CALENDA ha già concesso  a Cevital: incontri mensili di “monitoraggio” e rinvio delle decisioni finale a fine giugno: senza un piano alternativo questo significa via libera a Rebrab di fare , dal 1 luglio, cio’ che vuole di impianti, lavoratori e aree.

LAVORATORI E CITTADINI DI PIOMBINO: SVEGLIA!

Ci stanno buttando nella pattumiera ! Siderurgia, imprese di ogni settore, grande e piccolo commercio, tutto sta crollando sotto i nostri occhi. E’ ora di partecipare attivamente: che ciascuno spinga  le proprie organizzazioni, sindacali, di categoria, politiche alla MOBILITAZIONE UNITARIA DI TUTTA LA VAL DI CORNIA.

Piombino è un caso nazionale e come tale va trattato: rompiamo il muro della censura che ci ha esclusi da telegiornali e quotidiani nazionali! Le mobilitazioni devono coinvolgere tutti i lavoratori e cittadini della Val di Cornia.

Mobilitiamoci e pretendiamo:

CONSIGLIO DI FABBRICA  AFERPI APERTO a tutti i lavoratori siderurgici, anche dell’ indotto.
ASSEMBLEA GENERALE di tutti i lavoratori delle  aziende in crisi della Val di Cornia.
MOBILITAZIONE PERMANENTE SEMPRE PIU’ INCISIVA: non saremo certo noi  responsabili  di “turbativa dell’ ordine pubblico”: l’ ordine pubblico è già profondamente minato dalla sciatteria di chi ci governa e dalla miseria  che vogliono imporci.

Costruiamo insieme a tutte le categorie di lavoratori ed ai cittadini un forte SCIOPERO GENERALE ZONALE DELLA VAL DI CORNIA.

Contro la multinazionale  che continua a prenderci in giro. Contro il Governo e i suoi reggicoda locali che svendono il nostro patrimonio industriale . Per il rilancio della siderurgia nazionale e locale. Per il rilancio di una  economia locale diversificata, moderna, ecocompatibile».

COORDINAMENTO ART. 1 – CAMPING CIG

Print Friendly, PDF & Email
Scritto da il 25.2.2017. Registrato sotto Economia, Foto, Toscana-Italia, ultime_notizie. Puoi seguire la discussione attraverso RSS 2.0. Puoi lasciare un commento o seguire la discussione

3 Commenti per “AFERPI: CEVITAL DA ROSSI MA IL CAMPING CIG INSORGE”

  1. ciuco nero

    Il colloquio è avvenuto a margine di incontri tecnici con i dirigenti regionali in previsione del punto sulla situazione del piano industriale per il rilancio della produzione siderurgica a Piombino. è semplicemente andato da rossi a chiedere soldi per continuare a laminare. questa è la triste veritá.

  2. paolo

    Ma non ci doveva mettere 20 milioni di tasca sua ?

    O Calenda ha capito male, oppure si è spiegato peggio?

  3. ciuco nero

    e bello però fare l imprenditore con i soldi degli altri, quasi quasi entro anche io nel mondo del business…

Scrivi una replica

DA QUANTO TEMPO...

  • QUANTO E' PASSATO DAL 1 LUGLIO 2017 DATA TERMINE DELL'ACCORDO DI PROGRAMMA CON CEVITAL?

    Nonostante l'addendum all'accordo di programma, senza il quale Rebrab sarebbe diventato Padrone a tutti gli effetti dello stabilimento, tale data viene comunque considerata dalla nostra testata come quella di inizio della crisi economica reale di Piombino. Da allora sono passati solo
    71 mesi, 9 giorni, 15 ore, 2 minute fa

Pubblicità

Galleria fotografica

CorriereEtrusco.it - testata giornalistica registrata al Tribunale di Livorno al n.19/2006. Direttore Responsabile Giuseppe Trinchini. C.F. TRNGPP72H21G687D
I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Tutti i loghi e i marchi sono dei rispettivi proprietari. I commenti sono di chi li inserisce, tutto il resto copyright 2018 CorriereEtrusco.it