VENTURINA: SABATO UN CONVEGNO SULL’IMPRENDITORIA E IL LAVORO AL FEMMINILE
Venturina (LI) – Il Coordinamento Territoriale di Livorno e Provincia dell’associazione “LItaliainTesta” organizza per il giorno Sabato 6 giugno 2015 alle ore 16.00 presso la sala comunale “Giorgio La Pira” di Venturina Terme (LI) (zona Fiera mostra – Centro civico/biblioteca) il convegno PROGETTO VAL DI CORNIA 2020: “Il futuro, le donne, l’economia”. L’incontro, analizza le possibili opportunità per il territorio della Val di Cornia, e le prospettive di realizzazione, autoimprenditorialità e impiego dal punto di vista femminile, e vedrà la partecipazione di rappresentanti delle varie realtà imprenditoriali, produttive, commerciali, nonché del terzo settore e della cultura e l’intervento di esponenti politici locali.
Lo scopo del convegno è quello di poter raccogliere proposte che verranno poi riassunte in un unico documento che riassumerà i risultati e sarà reso disponibile agli amministratori della Val di Cornia e alla popolazione.
introducono:
BENEDETTA BERNARDINI, Coordinatrice Provinciale «LItaliaintesta» e ANTONELLA GRAMIGNA Consigliere Nazionale «LItaliaintesta».
Interverranno:
ANNA LANDINI, Presidente Confesercenti Livorno
MARISTELLA CALGARO, Comitato Regionale Imprenditoria Femminile Confesercenti Toscana
VERONICA SCOPELLITI, Presidente Impresa Donna Confesercenti Toscana
GIULIA MASSINI, CNA – Provincia di Livorno
ANNALISA TONARELLI, Sociologa e ricercatrice presso l’Università di Firenze
ROBERTA BOEM, imprenditrice settore della Nautica
JESSICA PASQUINI, Vice Sindaco del Comune di Suvereto
Seguiranno gli interventi delle istituzioni e associazioni locali.
L’organizzatore della manifestazione è «LItaliaintesta», associazione politico-culturale nazionale, fondata il 2 Aprile 2014, che si propone come soggetto attivo nella società. Il Coordinamento Territoriale di Livorno e Provincia intende promuovere, analogamente alla compagine nazionale, attraverso il proprio impegno, una cultura della legalità, della trasparenza, del merito, interfacciandosi con tutte le realtà del territorio.
Il Convegno nasce quindi quale prima esperienza, a cui seguiranno altre importanti iniziative per comprendere il nostro territorio e i cambiamenti che avverranno nell’immediato futuro. Vista l’importanza dell’iniziativa l’associazione invita tutti alla massima partecipazione.