PIOMBINO: FACCIAMO “PIAZZA PULITA”

una veduta di Piazza Bovio

una veduta di Piazza Bovio

“Iniziamo da piazza Bovio per avviare una campagna a favore del decoro urbano e del bene comune, come patrimonio da rispettare e tutelare”. Così l’assessore al decoro urbano Elisa Murzi, che questa mattina ha presentato, insieme a Giuseppe Tabani di Asiu, il progetto “Facciamo piazza pulita”, un’idea scaturita dalle esigenze di molti cittadini che pone l’accento sulla tematica della pulizia degli spazi pubblici.

La prima iniziativa prevista è la ripulitura della scarpata di piazza Bovio, proposta proprio dai cittadini del centro storico e della ex Circoscrizione Porta a Terra Desco. L’appuntamento è sabato mattina alle ore 9. Tutti possono partecipare, in collaborazione con Asiu che metterà a disposizione guanti e sacchi per raccogliere la spazzatura, Vigili del Fuoco, impegnati nella rimozione dei rifiuti dalla scarpata con l’aiuto dei una piattaforma aerea messa a disposizione dalla ditta D’Arienzo,  vigili urbani.

“Quello che vogliamo, è agire in maniera integrata con il tessuto sociale della città – afferma Elisa Murzi – chiedendo il coinvolgimento e la partecipazione attiva di più soggetti. Vogliamo far capire che non sporcare significa anche risparmiare. Ogni anno il Comune spende decine di migliaia di euro per ripulire da scritte e per riparazioni di arredi urbani. Saremmo molto felici di poter utilizzare questi soldi per l’acquisto o la realizzazione di opere molto più utili per tutti. Molti cittadini ci chiedono inoltre di aumentare i controlli e soprattutto di sanzionare coloro che non rispettano le regole comuni del vivere civile. Crediamo quindi che siano necessario intervenire anche su questo piano.”

Per questo è stata preparata un’apposita segnaletica, che sarà installata nei prossimi giorni, in cui si riportano i contenuti dell’articolo del Regolamento di polizia municipale relativo al divieto di danneggiare o imbrattare il suolo pubblico o di uso pubblico, le attrezzature e gli impianti, edifici pubblici e facciate, panchine, segnaletica, cartelli, contenitori dei rifiuti ecc, con l’importo delle sanzioni.

La pulizia di Piazza Bovio sarà seguita da azioni simili in altri spazi cittadini che saranno organizzate partendo dalle esigenze e dai bisogni espressi dalla collettività. Ogni iniziativa specifica sarà infatti accompagnata da giornate di incontro, ascolto e dialogo, come momenti fondanti del progetto stesso.

Print Friendly, PDF & Email
Scritto da il 14.10.2009. Registrato sotto ambiente/territorio, Foto, ultime_notizie. Puoi seguire la discussione attraverso RSS 2.0. Puoi lasciare un commento o seguire la discussione

Scrivi una replica

DA QUANTO TEMPO...

  • QUANTO E' PASSATO DAL 1 LUGLIO 2017 DATA TERMINE DELL'ACCORDO DI PROGRAMMA CON CEVITAL?

    Nonostante l'addendum all'accordo di programma, senza il quale Rebrab sarebbe diventato Padrone a tutti gli effetti dello stabilimento, tale data viene comunque considerata dalla nostra testata come quella di inizio della crisi economica reale di Piombino. Da allora sono passati solo
    75 mesi, 1 giorno, 1 ora, 6 minute fa

Pubblicità

Galleria fotografica

CorriereEtrusco.it - testata giornalistica registrata al Tribunale di Livorno al n.19/2006. Direttore Responsabile Giuseppe Trinchini. C.F. TRNGPP72H21G687D
I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Tutti i loghi e i marchi sono dei rispettivi proprietari. I commenti sono di chi li inserisce, tutto il resto copyright 2018 CorriereEtrusco.it