CENA ROMANA E ARCHEOLOGIA ALLA FATTORIA DI VIGNALE

Un vero e proprio viaggio nella vita quotidiana degli antichi Romani. Sabato 11 ottobre a Vignale, presso le ex scuderie della fattoria, la circoscrizione di Riotorto in collaborazione con le associazioni Cultura e Spettacolo, Trekking e RioLab, organizzano una cena a base di pietanze d’epoca romana e figuranti in costume storico.

Un’immersione nella cultura culinaria dei nostri avi, in cui sarà facile incontrare usanze simili alle nostre, come quella di cominciare il pranzo con gli antipasti e finirlo con la frutta.
La cena, curata interamente da Antonella Giannarelli, sarà preceduta nel pomeriggio da una visita guidata agli scavi della Villa Romana, a cura di Stefania Picciola ed Elisabetta Giorgi dell’Università di Siena e ai resti del Castello di Vignale.

L’appuntamento è presso la fattoria di Vignale alle 14,30 per gruppi di 20 persone alla volta.

Alle 18, invece, nella chiesa della fattoria, si terrà una conferenza dal titolo “Uomini e cose a Vignale. Archeologia globale in Val di Cornia”, con interventi di Anna Patera, della direzione regionale Ministero Beni e Attività Culturali, il prof. Enrico Zanini dell’Università di Siena.

Alle 19,30 si svolgerà invece la cena, al costo di 25 € a persona, a cui potranno partecipare 80 persone. Indispensabile quindi la prenotazione che sarà possibile effettuare, entro il 9 ottobre, telefonando ai numeri 0565 20286 o 333 4971780, oppure presso il bar Sport e il bar Il Cipresso a Riotorto, o il bar Baraonda in via Torino a Piombino.

Il menù della serata prevede come inizio il Gustaticium, una serie di antipasti a base di uova, acciughe fritte marinate, olive, formaggi stagionati, ricotte alle erbe schiacciate al lardo, cicorietta condita con guarum, fritta di ortiche. Seguirà il Cucurbitae coctae, o minestra di zucca, la pasta con funghi castagne e cacio mille, il porcus cioè maiale con mosto cotto, Cicera o ceci e Dulcia domestica , dolce al formaggio e dolcetti al pepe. La cena si concluderà con frutta e vino dei colli di Vignale.

Print Friendly, PDF & Email
Scritto da il 5.10.2008. Registrato sotto sagre_feste. Puoi seguire la discussione attraverso RSS 2.0. Puoi lasciare un commento o seguire la discussione

Scrivi una replica

DA QUANTO TEMPO...

  • QUANTO E' PASSATO DAL 1 LUGLIO 2017 DATA TERMINE DELL'ACCORDO DI PROGRAMMA CON CEVITAL?

    Nonostante l'addendum all'accordo di programma, senza il quale Rebrab sarebbe diventato Padrone a tutti gli effetti dello stabilimento, tale data viene comunque considerata dalla nostra testata come quella di inizio della crisi economica reale di Piombino. Da allora sono passati solo
    77 mesi, 5 giorni, 4 ore, 12 minute fa

Pubblicità

Galleria fotografica

CorriereEtrusco.it - testata giornalistica registrata al Tribunale di Livorno al n.19/2006. Direttore Responsabile Giuseppe Trinchini. C.F. TRNGPP72H21G687D
I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Tutti i loghi e i marchi sono dei rispettivi proprietari. I commenti sono di chi li inserisce, tutto il resto copyright 2018 CorriereEtrusco.it