CONTINUA IL TOUR TOSCANO DI BEPPE GRILLO

Continua il tour 2007 di Beppe Grillo in giro per i palasport e i teatri della Toscana. Dopo le tre serate consecutive al Mandela Forum di Firenze, il comico genovese si è esibito sabato al PalaAlgida di Livorno.

Quest’anno il tour si chiama “Reset”: l’invito è a cancellare le cose che sappiamo, troppo spesso false, e a ricominciare da zero. Ma “Reset” anche per la necessità di “resettare” l’intero sistema.

Nel corso dello spettacolo, che dura più di due ore, Grillo parla a ruota libera dei mali che affliggono l’Italia, con un occhio di riguardo alla realtà locale. Ciò che dice può essere più o meno condiviso, ma il suo punto di forza sta nel proporre soluzioni alternative senza fermarsi alla polemica gratuita. I temi a lui più cari sono il web e la sua potenza, l’ambiente e le energie rinnovabili, i limiti dell’attuale classe politica, lo strapotere di alcune grandi aziende e soprattutto invita i cittadini, consumatori, contribuenti alla conoscenza, unica via per uscire da questo sistema gestito nell’interesse di pochi e non della collettività.

Auspica una democrazia partecipata, dal basso, oggi possibile grazie alla rete. Proprio il web lo ha reso ancora più conosciuto con il suo blog che, a due anni dalla nascita, è tra i primi quindici al mondo per il numero di accessi.

Quando finisce lo spettacolo si è pervasi da un senso di disgusto perchè si ha la sensazione di vivere in un paese profondamente malato, da “resettare” appunto, ma convinti che bisogna continuare a lottare per le cause giuste. Soppravvive così la speranza che un altro mondo è possibile.

Print Friendly, PDF & Email
Scritto da il 27.5.2007. Registrato sotto cultura. Puoi seguire la discussione attraverso RSS 2.0. Puoi lasciare un commento o seguire la discussione

Scrivi una replica

DA QUANTO TEMPO...

  • QUANTO E' PASSATO DAL 1 LUGLIO 2017 DATA TERMINE DELL'ACCORDO DI PROGRAMMA CON CEVITAL?

    Nonostante l'addendum all'accordo di programma, senza il quale Rebrab sarebbe diventato Padrone a tutti gli effetti dello stabilimento, tale data viene comunque considerata dalla nostra testata come quella di inizio della crisi economica reale di Piombino. Da allora sono passati solo
    77 mesi, 5 giorni, 5 ore, 34 minute fa

Pubblicità

Galleria fotografica

CorriereEtrusco.it - testata giornalistica registrata al Tribunale di Livorno al n.19/2006. Direttore Responsabile Giuseppe Trinchini. C.F. TRNGPP72H21G687D
I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Tutti i loghi e i marchi sono dei rispettivi proprietari. I commenti sono di chi li inserisce, tutto il resto copyright 2018 CorriereEtrusco.it