VENTURINA: AL VIA LA 5° EDIZIONE DI «NATURA & CUCINA»

Sabato 21 e domenica 22 ottobre – nei padiglioni dell’area fieristica al via la 5ª edizione di Natura & Cucina, la particolare rassegna enogastronomica, con degustazione di vini e prodotti locali nazionali. La manifestazione è organizzata dal comitato cittadino Venturina in collaborazione con la Unicoop Tirreno sezione soci San Vincenzo/Venturina, la Fisar delegazione Costa Etrusca, col patrocinio del comune di Campiglia e della società Cevalco. L’orario di apertura al pubblico degli stands è per entrambi i giorni dalle ore 16 alle 20 (ingresso gratuito).

Il programma prevede sabato apertura ore 16 e fino alle 20 è prevista la degustazione di vini locali, nazionali, prodotti tipici queli olio, miele, dolci, salumi, formaggio, farro, zafferano. Possibile degustare i prodotti del commercio equo solidale a cura del comitato soci Coop di Venturina. Alle ore 17, un dibattito sul tema della tipicità dei prodotti della Val di Cornia. Alle 20 è prevista una cena tipica con prodotti locali a menu fisso (euro 18 escluso vini), comprendente aperitivo, antipasti, due primi, secondo, contorno, dolce, spumante (prenotazione, Enoteca da Furio tel. 0565/851510). Con musica dal vivo e cabaret.

Domenica apertura alle 16 e fino alle 20 è prevista la degustazione di vini locali/nazionali e prodotti tipici. Alle ore 17 si terrà laboratori sull’educazione al conumo consapevole a cura di animatori Unicoop Tirreno. Alle ore 18 ci saranno gli assaggi e la premiazione del primo concorso del dolce per amatori. Questa è una competizione tra amatori e non professionisti sui dolci.

Chiunque è intenzionato a partecipare può dare l’adesione all’Enoteca da Furio, via Indipendenza n. 239 Venturina tel. 0565/851510 e presentarsi la domenica alle ore 17 presso la manifestazione con il proprio dolce. La giuria assaggerà i dolci e decreterà i vincitori nelle varie categorie del primo concorso di dolci per amatori della Val di Cornia, a cui saranno assegnati i premi.

Durante i due giorni all’interno della rassegna si terrà inoltre la mostra micologica di funghi commestibili e non, allestita dal gruppo micologico del comitato cittadino in collaborazione con il gruppo micologico piombinese.

Print Friendly, PDF & Email
Scritto da il 12.10.2006. Registrato sotto sagre_feste. Puoi seguire la discussione attraverso RSS 2.0. Puoi lasciare un commento o seguire la discussione

Scrivi una replica

DA QUANTO TEMPO...

  • QUANTO E' PASSATO DAL 1 LUGLIO 2017 DATA TERMINE DELL'ACCORDO DI PROGRAMMA CON CEVITAL?

    Nonostante l'addendum all'accordo di programma, senza il quale Rebrab sarebbe diventato Padrone a tutti gli effetti dello stabilimento, tale data viene comunque considerata dalla nostra testata come quella di inizio della crisi economica reale di Piombino. Da allora sono passati solo
    77 mesi, 0 giorni, 8 ore, 50 minute fa

Pubblicità

Galleria fotografica

CorriereEtrusco.it - testata giornalistica registrata al Tribunale di Livorno al n.19/2006. Direttore Responsabile Giuseppe Trinchini. C.F. TRNGPP72H21G687D
I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Tutti i loghi e i marchi sono dei rispettivi proprietari. I commenti sono di chi li inserisce, tutto il resto copyright 2018 CorriereEtrusco.it