ALLA SCOPERTA DELLA «CASA INTELLIGENTE»

Tra gli interventi formativi di maggiore originalità e interesse in programma per il prossimo autunno è da segnalare il corso di formazione professionale “Tecnici in applicazioni domotiche”, della durata di 315 ore.



Proposto dalla Siderfor srl e finanziato dal Circondario della Val di Cornia con il contributo del Fondo Sociale Europeo e della Regione Toscana, il corso è gratuito e destinato a 15 allievi, sia occupati che disoccupati, previo superamento di una selezione.



La “domotica“, neologismo che
unisce le parole “casa” e “informatica”, indica generalmente quella disciplina che
si occupa dell’automazione domestica, o meglio dell’integrazione dei dispositivi elettronici, dei sistemi di comunicazione e di controllo che si trovano nelle nostre abitazioni, col fine di migliorare la qualità della vita.



Il mercato della domotica è appena agli inizi ma è lecito pensare che nei prossimi
anni subirà una forte accelerazione, con la conseguente richiesta di figure
professionali specializzate.


Francesco Celebrini

Print Friendly, PDF & Email
Scritto da il 11.9.2006. Registrato sotto scienza_tecnologia. Puoi seguire la discussione attraverso RSS 2.0. Puoi lasciare un commento o seguire la discussione

Scrivi una replica

DA QUANTO TEMPO...

  • QUANTO E' PASSATO DAL 1 LUGLIO 2017 DATA TERMINE DELL'ACCORDO DI PROGRAMMA CON CEVITAL?

    Nonostante l'addendum all'accordo di programma, senza il quale Rebrab sarebbe diventato Padrone a tutti gli effetti dello stabilimento, tale data viene comunque considerata dalla nostra testata come quella di inizio della crisi economica reale di Piombino. Da allora sono passati solo
    77 mesi, 3 giorni, 10 ore, 7 minute fa

Pubblicità

Galleria fotografica

CorriereEtrusco.it - testata giornalistica registrata al Tribunale di Livorno al n.19/2006. Direttore Responsabile Giuseppe Trinchini. C.F. TRNGPP72H21G687D
I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Tutti i loghi e i marchi sono dei rispettivi proprietari. I commenti sono di chi li inserisce, tutto il resto copyright 2018 CorriereEtrusco.it