GIOVANISI’ FACTORY: UN BANDO REGIONALE PER IL TERZO SETTORE

FIRENZE – E’ partitogiovani_si “Giovanisì Factory”, un nuovo bando di Giovanì, il progetto della Regione rivolto all’autonomia dei giovani toscani. La finalità del bando è quella di creare contenitori di eventi e attività che siano in grado di richiamare in modo originale, ricreativo e innovativo i giovani del territorio e promuovere attraverso questi il progetto Giovanisì. Destinatari dell’iniziativa i soggetti del terzo settore, ma con l’espressa condizione che a gestire il progetto sia un giovane.

I progetti di sperimentazione delle Giovanisì Factory che parteciperanno al bando dovranno porsi l’obiettivo di intercettare il maggior numero di giovani sul territorio con modalità innovative e creative, diffondere informazioni sul progetto regionale attraverso azioni di front-office e di animazione; coinvolgere i giovani del territorio nell’organizzazione e promozione delle attività previste e infine promuovere i valori dell’intergenerazionalità e dell’inclusione delle persone con disabilità.

Per partecipare al bando il progetto dovrà essere trasmesso entro e non oltre il 7 febbraio 2014. Potranno presentare la propria candidatura al seguente bando tutti i soggetti del terzo settore.

Il contributo regionale per ogni singolo progetto è fissato in 20.000 euro. E’ richiesta una compartecipazione da parte del soggetto titolare pari a 5.000 euro. Il bando prevede che venga finanziato un progetto per ogni provincia.

Clicca qui per scaricare il bando ed avere maggiori informazioni sul progetto.


Print Friendly, PDF & Email
Scritto da il 11.1.2014. Registrato sotto Foto, Giovani e Sapere, ultime_notizie. Puoi seguire la discussione attraverso RSS 2.0. Puoi lasciare un commento o seguire la discussione

1 Commento per “GIOVANISI’ FACTORY: UN BANDO REGIONALE PER IL TERZO SETTORE”

Scrivi una replica

DA QUANTO TEMPO...

  • QUANTO E' PASSATO DAL 1 LUGLIO 2017 DATA TERMINE DELL'ACCORDO DI PROGRAMMA CON CEVITAL?

    Nonostante l'addendum all'accordo di programma, senza il quale Rebrab sarebbe diventato Padrone a tutti gli effetti dello stabilimento, tale data viene comunque considerata dalla nostra testata come quella di inizio della crisi economica reale di Piombino. Da allora sono passati solo
    75 mesi, 1 giorno, 2 ore, 0 minute fa

Pubblicità

Galleria fotografica

CorriereEtrusco.it - testata giornalistica registrata al Tribunale di Livorno al n.19/2006. Direttore Responsabile Giuseppe Trinchini. C.F. TRNGPP72H21G687D
I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Tutti i loghi e i marchi sono dei rispettivi proprietari. I commenti sono di chi li inserisce, tutto il resto copyright 2018 CorriereEtrusco.it