CECINA: «5 MINUTI DI ATTESA PER CHIAMARE L’AMBULANZA»

Ospedale-Cecina

l’ospedale di Cecina

«Quasi cinque interminabili minuti per parlare con un operatore del 118 di Livorno sono troppi! In tempi di tagli, i nostri amministratori non possono considerare la vita umana come uno spreco di denaro.

A seguito di questo incredibile caso accaduto ad un nostro rappresentante, chiediamo informazioni sull’organizzazione del servizio 118. Dalla stampa apprendiamo che in media un’ambulanza interviene per i codici rossi in circa 9 minuti. Se a questi aggiungiamo anche 5 minuti di attesa di “call center”, la cosa diventa tragica.

Nel reparto di pediatria dell’ospedale di Cecina (LI) si è arrivato a consigliare ai genitori di portarsi il termometro da casa perché non ne hanno a sufficienza, e quei pochi rimasti sono al mercurio.

Tutto ciò, purtroppo, sorprende sempre meno: le sforbiciate dell’ultima manovra finanziaria si fanno sentire maggiormente sulle famiglie di chi è bisognoso di cure e non ha la possibilità di rivolgersi alla sanità privata, in parte pure pagata con fondi pubblici. È fin troppo evidente che casi simili siano da ricondurre ad un modello di riorganizzazione da rispedire alla Regione Toscana, incapace di tagliare i veri sprechi come ad esempio i quattro miliardi di “Monti bond” a favore del Monte dei Paschi di Siena, i miliardi per il TAV Toscana, i milioni per la costruzione del nuovo ospedale di Montenero (a poca distanza dall’ospedale d’eccellenza di Pisa), che nascerà con i reparti già chiusi per mancanza di personale (o aperti in intramoenia).

Sul caso specifico del 118 è doveroso far sapere alla cittadinanza, oltre al nostro comitato, quanti interventi e con quali risorse umane e mezzi viene gestito il servizio nella provincia di Livorno, e soprattutto quali sono i reali tempi di risposta dell’operatore.

Sul fronte più generale, tutti noi vogliamo sapere cosa dicono rispetto al passato le statistiche sui decessi nel territorio della Val di Cecina a seguito di cure ospedaliere. Si parla spesso di meritocrazia: si diano allora i numeri per giudicare».

Comitato Beni Comuni della Val di Cecina
benicomunivaldicecina@gmail.com

Print Friendly, PDF & Email
Scritto da il 12.3.2013. Registrato sotto Foto, sociale, ultime_notizie. Puoi seguire la discussione attraverso RSS 2.0. Puoi lasciare un commento o seguire la discussione

3 Commenti per “CECINA: «5 MINUTI DI ATTESA PER CHIAMARE L’AMBULANZA»”

  1. david

    Togliere il nuovo ospedale di Montenero potenziare quello di Cecina

  2. david

    Vedo che la regione toscana è sprecona come la regione Lazio solito sistema vedo che la problematica del 118 in toscana e come nel Lazio.ospedali uguali nelle due regioni trasporto pubblico uguale a nelle due regioni etc

Scrivi una replica

DA QUANTO TEMPO...

  • QUANTO E' PASSATO DAL 1 LUGLIO 2017 DATA TERMINE DELL'ACCORDO DI PROGRAMMA CON CEVITAL?

    Nonostante l'addendum all'accordo di programma, senza il quale Rebrab sarebbe diventato Padrone a tutti gli effetti dello stabilimento, tale data viene comunque considerata dalla nostra testata come quella di inizio della crisi economica reale di Piombino. Da allora sono passati solo
    75 mesi, 2 giorni, 1 ora, 23 minute fa

Pubblicità

Galleria fotografica

CorriereEtrusco.it - testata giornalistica registrata al Tribunale di Livorno al n.19/2006. Direttore Responsabile Giuseppe Trinchini. C.F. TRNGPP72H21G687D
I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Tutti i loghi e i marchi sono dei rispettivi proprietari. I commenti sono di chi li inserisce, tutto il resto copyright 2018 CorriereEtrusco.it