APPELLO CONTRO LO SPRECO DELL’ACQUA

Con le alte temperature di questo inizio d’estate, i consumi dell’acqua stanno aumentando vertiginosamente e la falda si abbassa in maniera preoccupante. Il Circondario interviene e i sindaci scendono in campo con misure e raccomandazioni rivolte alla popolazione e alle imprese.

Per fronteggiare la situazione i sindaci dei Comuni della Val di Cornia nelle settimane scorse hanno emanato delle ordinanze omogenee contro gli usi impropri dell’acqua potabile, vietando ad esempio l’irrigazione di orti e di giardini ed il lavaggio di auto o barche. Sono consentiti gli usi strettamente domestici dell’acqua, affinché possa continuare ad essere garantita l’erogazione dell’acqua. Anche chi usa pozzi artesiani non può irrigare i campi con il sistema a pioggia dalle 8 alle 20 di ogni giorno.

Le autorità stanno intensificando i controlli ed aumentano le iniziative di sensibilizzazione. Per chi non rispetterà tali divieti scatteranno sanzioni e provvedimenti di revoca delle concessioni.

Affinché l’acqua non vada sprecata inutilmente compromettendo la sua distribuzione quotidiana infatti bastano semplici gesti quotidiani: chiudere il rubinetto quando non si utilizza l’acqua, scegliere cicli di lavaggio economici per le lavatrici e le lavastoviglie, preferire l’uso della doccia rispetto alla vasca, non usare troppo il sapone per evitare lunghi risciacqui e via di questo passo.

Print Friendly, PDF & Email
Scritto da il 29.6.2003. Registrato sotto Senza categoria. Puoi seguire la discussione attraverso RSS 2.0. Puoi lasciare un commento o seguire la discussione

Scrivi una replica

DA QUANTO TEMPO...

  • QUANTO E' PASSATO DAL 1 LUGLIO 2017 DATA TERMINE DELL'ACCORDO DI PROGRAMMA CON CEVITAL?

    Nonostante l'addendum all'accordo di programma, senza il quale Rebrab sarebbe diventato Padrone a tutti gli effetti dello stabilimento, tale data viene comunque considerata dalla nostra testata come quella di inizio della crisi economica reale di Piombino. Da allora sono passati solo
    71 mesi, 8 giorni, 5 ore, 49 minute fa

Pubblicità

Galleria fotografica

CorriereEtrusco.it - testata giornalistica registrata al Tribunale di Livorno al n.19/2006. Direttore Responsabile Giuseppe Trinchini. C.F. TRNGPP72H21G687D
I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Tutti i loghi e i marchi sono dei rispettivi proprietari. I commenti sono di chi li inserisce, tutto il resto copyright 2018 CorriereEtrusco.it