TOREMAR: ENTRO FINE LEGISLATURA PRONTO IL BANDO DI GARA

L’assessore Conti è intervenuto oggi alla Consulta del mare a Livorno: «Chiariremo e rispetteremo tutte le priorità, concertando i contenuti». Livorno – «Entro marzo 2010 il bando di gara per l’affidamento di Toremar sarà pronto». Così questa mattina l’assessore ai trasporti ed infrastrutture della Regione Toscana, Riccardo Conti, ha aperto i lavori della Consulta del […]

CAMPIGLIA: INTERVISTA A MASSIMO ZUCCONI

Abbiamo intervistato il Capogruppo della Lista Civica “Comune dei Cittadini” Massimo Zucconi.  Tra centrali a Biomasse, cave e aiuti alle imprese ecco il suo giudizio sulla gestione del territorio del comune di Campiglia Marittima e tutti gli spunti emersi dalla nostra chiacchierata. Passati circa sei mesi dalle elezioni comunali come giudica l’esperienza di Comune dei […]

«E’ UN DEPOSITO, NON UN IMPIANTO DI LAVORAZIONE DI PNEUMATICI USATI»

Il gruppo consiliare di opposizione a Campiglia “Comune dei Cittdini” attacca senza mezzi termini sul “magazzino di pneumatici usati” presso la stazione, e replica alla recente risposta scritta del sindaco che potete leggere alla fine dell’articolo. Comprensibile comunque la preoccupazione dei cittadini per questo tipo di stoccaggi dopo la fine della “Ecoltecnica Sistemi” e del […]

PAGAMENTI ALLE IMPRESE, 100 MILIONI DALLA REGIONE AI COMUNI

Pagamenti alle imprese, 100 milioni dalla Regione ai Comuni. Oltre il Patto di stabilità, serviranno per gli investimenti già effettuati. «Il governo regionale mette a disposizione degli Enti locali un plafond finanziario di circa 100 milioni di euro affinché possano pagare le imprese per gli investimenti già effettuati, altrimenti limitati dal Patto di Stabilità interno. […]

VAL DI CORNIA: IL PD SOSTIENE L’AGRICOLTURA DEL TERRITORIO

Il Partito democratico lancia un appello per sostenere la situazione degli agricoltori in Val di Cornia, ritenuta dal partito molto grave dal punto di vista economico e di sostegno al settore. «Lo stato in cui versano gli agricoltori è veramente grave. Come è stato messo in evidenza da molte organizzazioni sindacali che hanno protestato per […]

TRENI: SEMPRE MENO IMPORTANTE LA VAL DI CORNIA

Comune dei Cittadini – Campiglia Marittima e Uniti per Suvereto – Suvereto pongono un appello urgente sulla soppressione delle fermate di tutti gli EuroCity a Campiglia Marittima. Segue il comunicato dell’Onorevole Velo che ha posto un interpellanza al ministro lo stesso giorno. Ma la cosa che sempre più salta all’occhio è la volontà di tagliare […]

ACQUA: +4% DA GENNAIO 2011 IN PROVINCIA DI LIVORNO?

L’aumento sulla bolletta dell’acqua ci sarà a partire dal 2011. Il presidente di Ato5, Paolo Pacini, spiega che Asa recupererà i 6 milioni e 250mila euro di mancati ricavi per il triennio 2005-2007, non dal prossimo gennaio, ma a partire dal 2011. Per il triennio 2005-2007, Ato aveva stimato ricavi poco superiori a 162 milioni […]

PIOMBINO: INCENDIO AD UNA TORRE DELLA SOL

E’ stata una scintilla, partita durante le operazioni di manutenzione di una torre di raffreddamento, a innescare l’incendio che intorno alle 9,15 di questa mattina si e’ sviluppato nello stabilimento di ossigeno liquido Sol di Piombino. Le fiamme hanno bruciato alcuni pacchi in pvc situati nella torre, dove erano all’opera cinque operai, i primi a […]

«DI QUA, DI LÀ», INSTALLAZIONE DI ERALDO RIDI IN MEMORIA DEL MURO DI BERLINO

Lunedì 9 novembre, a Piombino (Li), in occasione del ventesimo anniversario della caduta del muro di Berlino, Eraldo Ridi propone, presso il Centro Commerciale Unicoop Tirreno di via Gori, una installazione dal titolo “Di qua, di là”, con montaggio video di Riccardo Del Fa e Stefano Fontana. L’iniziativa è promossa anche dall’Associazione per la Pace […]

«RICETTE CORSARE», PER NON NAUFRAGARE IN CUCINA – 23

Ventitreesimo appuntamento con la rubrica di cucina del Corriere degli Etruschi «Ricette Corsare» curata con passione dal nostro esperto Emilio Guardavilla. La rubrica presenta ogni settimana alcuni aneddoti tratti dalla vita dell’autore e un menù completo tutto da gustare. RICETTE CORSARE Rubrica di intuizioni culinarie e percorsi introspettivi per non naufragare in cucina. A cura […]

DA QUANTO TEMPO...

  • QUANTO E' PASSATO DAL 1 LUGLIO 2017 DATA TERMINE DELL'ACCORDO DI PROGRAMMA CON CEVITAL?

    Nonostante l'addendum all'accordo di programma, senza il quale Rebrab sarebbe diventato Padrone a tutti gli effetti dello stabilimento, tale data viene comunque considerata dalla nostra testata come quella di inizio della crisi economica reale di Piombino. Da allora sono passati solo
    83 mesi, 16 giorni, 11 ore, 18 minute fa

Pubblicità

Galleria fotografica

CorriereEtrusco.it - testata giornalistica registrata al Tribunale di Livorno al n.19/2006. Direttore Responsabile Giuseppe Trinchini. C.F. TRNGPP72H21G687D
I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Tutti i loghi e i marchi sono dei rispettivi proprietari. I commenti sono di chi li inserisce, tutto il resto copyright 2018 CorriereEtrusco.it