21 Giugno 2025, 00:30

BEVILACQUA PREMIATO DA MALAGO PER L’80° ANNIVERSARIO DELL’APS LIBERTAS

Roma, 17 maggio 2025 – Un evento di grande rilevanza ha illuminato il Salone d’Onore del CONI, dove si è tenuta la celebrazione dell’80° anniversario dell’Associazione di Promozione Sportiva (APS) Libertas, una delle istituzioni più influenti nel panorama sportivo italiano. Alla cerimonia hanno partecipato figure di spicco del mondo dello sport, della politica e delle istituzioni, che hanno testimoniato il significativo impatto di Libertas nella promozione dei valori sportivi e nella formazione delle nuove generazioni.

Il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, ha dato il via all’evento, sottolineando il ruolo cruciale che enti come Libertas rivestono nel contesto sportivo e sociale del Paese. Tra gli ospiti d’onore, l’ex Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha messo in luce l’importanza dello sport come strumento educativo e comunitario, specialmente per i giovani.

Un momento particolarmente emozionante è stato la premiazione dei migliori tecnici di Libertas, con un riconoscimento speciale a Sifu Massimiliano Bevilacqua, direttore tecnico dell’A.S.D. Jeet Kune Do Shui. Bevilacqua è stato applaudito per il suo straordinario contributo alla diffusione delle arti marziali in Italia e alla promozione di una pratica sportiva di alta qualità.

La cerimonia è stata orchestrata dal Presidente nazionale di Libertas, Andrea Pantano, affiancato da figure di rilievo come il Direttore Generale Lorenzo Lomanno, accompagnato da personalità come Carolina Morace e Chiara Appendino. Durante la celebrazione, sono stati raccontati i successi storici dell’associazione e ribadito l’impegno per il futuro, orientato su principi di inclusione, innovazione e sostenibilità.

L’atmosfera dell’evento è stata caratterizzata da una partecipazione entusiasta di dirigenti, atleti, tecnici e rappresentanti istituzionali, che hanno riflettuto sul ruolo sociale dello sport. In questa direzione, l’A.S.D. Jeet Kune Do Shui ha annunciato il lancio di un’iniziativa comunitaria il prossimo 8 giugno: il corso gratuito “Difesa 2.0”, dedicato alla sicurezza personale e alla difesa urbana. Il corso sarà aperto a cittadini di ogni età, con l’obiettivo di promuovere una cultura di rispetto, prevenzione e autocontrollo.

La celebrazione degli 80 anni di Libertas ha incarnato non solo un momento di festa, ma anche un’importante occasione per riaffermare il ruolo essenziale dello sport nella costruzione di una società più coesa, sana e solidale.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Torna in alto

iscriviti per ulteriori aggiornamenti

Hai qualche domanda? Contattaci