Conferenza stampa di fine anno del sindaco Anselmi nella quale erano presenti anche gli assessori Barsi, Giuliani, Francardi, Tempestini, Fanetti. In un clima di cordialità il sindaco e la giunta hanno presentato i progetti principali che riguarderanno la città nel 2008.
«Appena rientriamo dalle vacanze natalizie – esordisce il Sindaco – vista la firma dell’accordo quadro tra Bagnoli e Piombino ci metteremo a lavorare subito sullo sviluppo della 398 e della chiusura del contenzioso su “Città futura”. Inoltre entro quattro mesi dovrà essere pronto il nuovo accordo che riguarderà Piombino».
«Per quanto riguarda l’inquinamento della zona di confine tra città e fabbrica (via Pisa, via flemalle, ecc) sembra che Lucchini abbia messo a disposizione 14 milioni di euro per porre fine alle “fumate” e ai cattivi odori in città, perché la straordinaria riduzione degli Ipa già a settembre dimostrano un miglioramento dell’aria che respiriamo al di là del pessimo odore che si percepisce quando c’è scirocco. Il piano industriale interverrà sulle acque reflue, sulle bonifiche a terra. Altri 6 milioni serviranno per la qualificazione ambientale in Colmata».
Inizio 2008 e terza corsia in viale Unità d’Italia «per fluidificare l’accesso, insieme alle rotatorie. In collegamento – conferma Anselmi – con l’intervento in via Pisa e l’eliminazione del passaggio a livello. Restyling per piazza della Costituzione e realizzazione ex novo del sistema fognario Gagno-Cotone». Poi il parcheggio davanti ai licei, strada e marciapiedi a Populonia stazione, scuola di Riotorto.
Tra i lavori che saranno realizzati anche la seconda piscina, lavoro portato avanti in collaborazione con la Federazione italiana nuoto, i parcheggi in viale Amendola, e la pista ciclabile che Anselmi vorrebbe far arrivare, da Piazza Cittadella via lungomare Marconi, fino a Salivoli. L’amministrazione ha ben a mente corso Italia, piazza Verdi, piazza Bovio. «Nell’anno – ricorda – puntiamo al decollo del progetto “Città antica” con quasi 90 posti auto nel sottosuolo praticamente riservati ai residenti».
Rifacimento di strade e marciapiedi: via San Francesco, via De Amicis, XXV Aprile, etc. «C’è uno studio di fattibilità dall’architetto Garfagnini – specifica il sindaco – per l’arredo e la risistemazione anche dei Portici».
Per quanto riguarda la variante nautica Anselmi insiste sulla città compresa tra due porti: a nord quello di Salivoli e a sud quello della Tolla. «La diportistica è importante e Piombino è una rampa di lancio per l’arcipelago toscano, Corsica e Sardegna. Ci vuole accessibilità e si torna alla 398. Presto valuteremo il Piano di via Corsica e la variante per Colmata Gagno con diversi ettari per piccole imprese».
Anselmi cita le innovazioni su sociale e cultura. Oltre agli importanti passi avanti fatti nel campo della sicurezza sul lavoro. «Alle situazioni rispondiamo con partecipazione e investimenti, continuando a lavorare sul turismo. Fanno ben sperare le ultime Finanziarie. I livelli occupazionali sono cresciuti. Sale il numero dei residenti da 34.370 del 2005 a 34.565 nel 2007, non tutti extracomunitari. Sono 450 le nascite al nostro ospedale – conclude il sindaco – mi piace leggere anche questi numeri come segnali di una generale ripresa di tutto il nostro territorio».
Per concludere per quanto riguarda la strada Fiorentina Salivoli: «lo studio di fattibilità – continua Anselmi – parla di 25 M di euro, una cifra che non può essere stanziata in modo ordinario dalle casse comunali per realizzare una strada parco senza accedere a fondi straordinari. Visto che l’argomento faceva parte del programma elettorale bisognerà ragionare su quanto sarà elevato l’interesse da parte dei cittadini una volta realizzata la terza corsia e la 398».