
Campiglia Marittima (LI) – Proseguono, dopo una breve sosta, i Concerti della Pieve: domenica 17 agosto alle 18:15 alla Pieve di San Giovanni ci sarà il concerto più atteso del programma: in residenza da alcuni giorni a Campiglia Marittima, sette giovani musicisti provenienti da tutta Europa (Australia compresa!), per preparare un concerto di musica da camera sulle note dell’immortale Wolfgang Amadeus Mozart.
Scoprire l’arte e la cultura a Campiglia Marittima
Tra loro, oltre a due componenti stabili dei Berliner Philharmoniker – il violinista Harry Ward e il violoncellista Moritz Huemer – è l’ideatore dell’evento, il clarinettista Lorenzo Dainelli. Sebbene nessuno superi i trent’anni, i nostri magnifici sette sono già tutti inseriti in importanti orchestre internazionali.
Il concerto si replica due giorni dopo (il 19 luglio h 21:30) al Teatro Concordi, ma questa volta si aggiunge all’Ensemble Berlin anche la pianista Noora Ylönen (Finlandia) e il programma musicale si arricchisce con il Quintetto per pianoforte e archi N.2 in La maggiore op. 81 di Dvorák. Da non perdere nessuno dei due concerti!
Gli amanti della musica classica non possono perdersi nemmeno giovedì 21 agosto h 21:30 il Quartetto di sassofoni sotto la luna di Rocca San Silvestro nel Parco Archeominerario. Parcheggio a Palazzo Gowett e, una raccomandazione, scarpe comode per fare il percorso illuminato che porta al luogo dell’evento.
I concerti della Pieve proseguono il 24 agosto alla Pieve di San Giovanni con Interminati spazi, recital di poesia che vede protagonista Stefano Agostini (flauto) – un gradito ritrno, visto che fu direttore artistico delle prime edizioni dei Concerti della Pieve – in un’interessante fusione con le composizioni elettroniche di Gregorio Bottonelli e la voce recitante di Gaetano Ventriglia.
A seguire il 29 agosto, ancora alla Pieve, Massimiano Bucchi e Arturo Stalteri propongono Le forme dell’acqua: il ricavato dello spettacolo sarà a favore della Fondazione Monasterio. Ma di questo, e degli spettacoli che seguiranno parleremo più diffusamente in una prossima newsletter.
Nel frattempo, fino al 12 ottobre, proseguono le mostre di Arte contemporanea alla Pieve di San Giovanni e al Teatro dei Concordi.
_________________________
Per informazioni:
Teatro Comunale dei Concordi
TEATRO DEI CONCORDI
Via Aldo Moro, 57021 Campiglia M.ma (LI)
contatti:
info@teatroconcordi.it
tel. 375 5615955