13 Luglio 2025, 05:54

NOTIZIE BREVI DAL COMUNE DI PIOMBINO

Nelle brevi di oggi la pubblicazione della graduatoria definitiva degli affitti da parte del comune di Piombino, lo spettacolo di canti e balle africane in piazza Micheletti con gli “Afribel”, il giro di vite sulla costa est contro fuochi e bivacchi notturni su spiaggia e pineta, e per concludere è stato pubblicato un nuovo opuscolo dal comune di Piombino per far conoscere lo sport ai bambini.
Leggi Tutto… (News del 7-08-2005)

PIOMBINO: CONTRIBUTI AFFITTI, PUBBLICATA LA GRADUATORIA DEFINITIVA

E’ stata approvata, dalla Commissione preposta, la graduatoria definitiva per l’assegnazione di contributi per gli affitti relativi all’anno 2005. L’elenco, affisso all’albo pretorio, è consultabile da lunedì 8 agosto anche presso l’ufficio casa e l’ufficio Urp del Comune.

Entro il 15 settembre la graduatoria sarà inviata in Regione per l’attribuzione del fondo necessario al pagamento dei contributi. In aggiunta ai contributi regionali, inoltre, l’amministrazione comunale metterà a disposizione altri 38 mila euro di risorse proprie, che dovrebbero dar luogo ad un premio aggiuntivo da parte della Regione stessa.

In tutto sono 206 le persone che, in possesso dei requisiti richiesti dal bando, hanno fatto richiesta di contributo: 178 in fascia A e 28 in fascia B. Per poter accedere alla richiesta dei contributi, infatti, il bando distingueva due fasce di reddito: la fascia A per tutti coloro che hanno un reddito annuo imponibile complessivo non superiore a due pensioni minime INPS, cioè a 10.920,52 euro e rispetto al quale l’incidenza del canone risulti non inferiore al 14%.
La fascia B per tutti i nuclei familiari con un reddito complessivo di 13.100 euro, non superiore al limite stabilito dalla Regione Toscana per l’accesso agli alloggi di edilizia pubblica, e un’incidenza canone/reddito imponibile non inferiore al 24%. Tutto questo relativamente alla dichiarazione dei redditi del 2004, che considera le entrate 2003. Il contributo varia quindi a seconda del reddito e del suo rapporto con il canone d’affitto. La quota massima di contributo ammessa non può superare comunque i 3.098 euro annui.
L’anno scorso il fondo messo a disposizione dalla Regione ammontava a circa 200 mila euro.

_______________________________________

PIOMBINO: DANZE E CANTI AFRICANI IN PIAZZA DON IVO MICHELETTI

Dall’Africa centrale il gruppo folcloristico “Afribel” (Africa Bella), si esibirà a Piombino lunedì 8 agosto alle ore 21,00 in piazza Don Ivo Micheletti.

“Ballet Umutsama” è il titolo dello spettacolo, una coinvolgente esibizione di danze originali fortemente ritmate, canti e percussioni della tradizione del Rwanda, del Burundi e della repubblica democratica del Congo, accompagnate dalle mani dei danzatori e guidate dai bambini che rappresentano i grandi eventi della vita: la nascita, il matrimonio, il lavoro e le feste.
Il gruppo, che si è esibito a Piombino anche la scorsa estate, è stato invitato dal Comune di Piombino e dalla Parrocchia del Sacro Cuore ed è composto da 35 persone.

Molto conosciuto nelle sue esibizioni internazionali (Belgio,Francia, Olanda e Zuissera) è in grado di suscitare un forte interesse trasmettendo tutte le vibrazioni e le emozioni delle musiche africane.

_______________________________________


COSTA EST: GIRO DI VITE SU BIVACCHI E FALO’

Campeggio abusivo notturno, bivacchi sulla spiaggia, falò anche in pineta e dunque rifiuti sparsi e danneggiamenti: sulla costa est del comune di Piombino questi fenomeni non sono solo occasionali.

Per questo motivo il vice sindaco Carlo Barsi ha riunito i responsabili delle Guardie Ambientali Volontarie (GAV) locali e provinciali, la Polizia urbana, il Corpo forestale, la Polizia di stato e i Carabinieri per affrontare concretamente il problema e poter coordinare le iniziative.
La difesa del patrimonio ambientale, l’uso corretto delle spiagge e delle aree retrodunali e il rispetto per tutte le persone che frequentano gli stessi luoghi di vacanza è innanzitutto dovere civico e interesse di ciascuno, ma in presenza dei soliti irresponsabili sono necessarie iniziative di vigilanza e quando serve di repressione.

E’ stato dunque deciso di effettuare per tutto il mese di agosto un servizio di pattugliamento coordinato fra GAV, Corpo forestale e Polizia urbana con il supporto di Polizia e Carabinieri sulla costa est in particolare nelle ore serali.

_______________________________________


PIOMBINO: UN OPUSCOLO PER FAR CONOSCERE GLI SPORT AI BAMBINI

Un opuscolo per avvicinare lo sport ai bambini, come attività importante per crescere, sperimentare, provare se stessi. E’ questo lo spirito con cui l’assessorato allo sport e ai giovani del Comune di Piombino ha elaborato un depliant dal titolo “Sport Bambino” che proprio in questi giorni verrà spedito a tutte le famiglie con figli dai 6 agli 11 anni.

Una guida che offre informazioni dettagliate sull’offerta completa di tutte le società sportive a Piombino, come strumento conoscitivo fondamentale a disposizione di ogni bambino per fare scelte appropriate alle proprie aspettative, interessi, alla propria personalità.

Nelle pagine dell’opuscolo è possibile trovare quindi informazioni logistiche relative a tutti gli sport praticati (tennis, judo, atletica, modellismo, karate, palla a volo, nuoto, rugby, calcio, pattinaggio, ginnastica, danza, pallacanestro, scherma, vela, taekwon-do, bocce) nella consapevolezza che ogni disciplina sportiva ha un valore educativo molto alto, indipendentemente dalla sua immagine commerciale.

“Lo sport offre ai bambini e alle loro famiglie opportunità utili ad una crescita equilibrata – dice l’assessore allo sport Massimo Giuliani – purché fattori depistanti non intervengano a vanificare questo valore. La disciplina sportiva deve andare incontro ai bambini, riconoscere i loro bisogni e dare soddisfazione alle loro necessità. Troppo spesso viene intesa infatti come semplice competizione, mentre invece deve svolgere soprattutto un’importante funzione educativa e formativa, di aggregazione e di socializzazione. Lo sport è inoltre ricerca incessante di nuove forme, nuove regole, di nuovi movimenti, effettivamente praticabili da tutti e non soltanto dai soggetti ottimali. E’ giusto quindi che l’amministrazione comunale, insieme ai genitori, alle organizzazioni sportive, agli insegnanti, e a tutti i soggetti coinvolti gli dedichino la giusta attenzione”.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

NOTIZIE BREVI DAL COMUNE DI PIOMBINO

La tappa piombinese del difensore civico della Toscana di mercoledì 12 gennaio, la conferenza sull’ambiente di venerdi 14 e il nuovo coordinamento dell’Agenzia di Valorizzazione Turistica di Piombino, sono le notizie brevi di oggi dal Comune di Piombino.
Leggi Tutto…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

NOTIZIE BREVI DAL COMUNE DI PIOMBINO

ARRIVANO I FOLLETTI DI BABBO NATALE

Per divertire i più piccoli e regalare un sorriso ai grandi, arrivano a Piombino i buffi aiutanti di Babbo Natale: tre animatori dell’Associazione culturale «In Itinere», travestiti da folletti, gireranno nelle vie principali del centro per diffondere tra i passanti lo spirito natalizio.

L’iniziativa, promossa dal Comune di Piombino – Assessorato alle Attività produttive, si svolgerà nei pomeriggi (ore 15-18 circa) dei giorni 22, 23 e 24 dicembre. Oltre all’animazione itinerante, saranno allestite anche due postazioni fisse, presso il Rivellino e davanti al Palazzo comunale, dove bambini e adulti potranno partecipare ai giochi organizzati dai folletti, ricevendo in premio regali e caramelle.

Gli animatori di «In itinere» torneranno ancora il 6 gennaio, per l’immancabile appuntamento con la Befana.

_____________________________________


RISCALDAMENTO DA OGGI SI PUÒ ACCENDERE GLI IMPIANTI PER PIÙ ORE

Considerate le condizioni climatiche e l’abbassamento della temperatura, tipico di queste giornate invernali, il Sindaco con propria Ordinanza ha autorizzato l’attivazione degli impianti di riscaldamento anche oltre le 10 ore giornaliere consentite.

Da oggi e fino al 10 gennaio, sul territorio comunale, è possibile infatti tenere accesi gli impianti di riscaldamento fino a 16 ore giornaliere, tra le ore 5 e le ore 23. Possono usufruire di questa facoltà singoli e condomini, in relazione alle diverse necessità.

_____________________________________

PIOMBINO ADOTTA UN OSPEDALE IN AFGHANISTAN

«Adotta un ospedale» è il progetto di Emergency, promosso anche dalla Regione Toscana, a cui la presidenza del consiglio comunale di Piombino ha aderito con un contributo di mille euro, utilizzando le risorse destinate ai doni natalizi per i consiglieri comunali.

La struttura «adottata» è il Centro di Maternità di Anabah in Afghanistan, aperto il 3 giugno 2003 a fianco di un centro chirurgico per affrontare uno dei problemi più gravi del paese: l’altissimo tasso di mortalità materna e neonatale, tra i più elevati nel mondo. Da giugno a dicembre 2003 il centro ha ricoverato 295 donne per parti o interventi ginecologici e ne ha visitate 1466 in ambulatorio.

Con questo contributo il comune concorre alle spese di mantenimento della struttura, che ammontano a circa 300 mila euro l’anno.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

NOTIZIE BREVI DAL COMUNE DI PIOMBINO

La premiazione dei migliori studenti del 2004, nuovi atti vandalici nei giardini comunali e l’apertura della nuova mostra sull’Eros: sono questi i tre articoli brevi di oggi.

PREMIATI I MIGLIORI STUDENTI DI PIOMBINO

Sabato 6 novembre sono stati premiati in sala consiliare del comune gli studenti delle scuole superiori di Piombino che si sono diplomati con 100/100 all’esame di Stato del luglio scorso. Un’iniziativa che si ripete ormai da quattro anni per valorizzare l’impegno svolto dai ragazzi nel loro percorso scolastico.

Il Sindaco Gianni Anselmi e l’assessore alla Pubblica Istruzione Anna Tempestini hanno consegnato ai 27 meritevoli studenti delle scuole piombinesi alcuni premi: un buono del valore di 100,00 euro per l’acquisto di libri, spendibile nelle librerie della città, il CD-Rom “Piombino. Storia e Archeologia di una città” realizzato dall’università di Siena, una pergamena.

Questi i nomi e le scuole dei 27 ragazzi che sono stati premiati:

— Liceo scientifico: Brogioni Giulia, Franceschini Antonio, Ghini Francesco, Madeo Simone, Sinatti Debora, Tagliaferri Leonardo, Walker Frederick, Bellucci Gianna, Galantini Alessandro, Gheser Marina, Moratto Riccardo, Redolfi Riva Eugenio, Tognoni Stefano.
— Liceo classico: Ciaponi Costanza, Simoncini Costanza, Martini Francesca.
— Liceo linguistico: Chelotti Susanna.
— ITC Einaudi: Celli Fabio, Cubeddu Eleonora, Di Bari Giacomo Elio, Nuzzo Daniela, Russo Andrea, Vitiello Annalisa.
— I.P.C.S.T. “Ceccherelli”: Tonini Carolina.
— IPSIA “A. Volta: Grieco Daniel.
— ITIS “A. Pacinotti”: Marulo Giuseppe, Marzeddu Andrea.

_____________________________________


ATTI DI VANDALISMO NEI GIARDINI DELLA CITTA’

Nelle ultime notti sono stati presi di mira i giochi del parco VIII marzo e le fioriere di ghisa di corso Italia, mentre gli abitanti di via Borgo alla Noce e di via del Fossato hanno segnalato recentemente la situazione di disagio provocata da gruppi che arrecano continui danni alle case circostanti.

Un fenomeno che preoccupa l’amministrazione, sia da un punto di vista sociale che di ordine pubblico, proprio perché può anche coinvolgere ragazzi molto giovani e in età adolescenziale.

Il sindaco ha precisato che «nell’immediato, per far fronte a questi fenomeni, abbiamo intenzione di istituire controlli molto più incisivi; nei prossimi giorni sarà convocato un tavolo di coordinamento tra le forze dell’ordine e le strutture istituzionali per programmare azioni comuni in questo senso. Sarà inoltre approfondita la possibilità di avviarsi verso l’istituzione del vigile di quartiere come servizio di vicinanza al cittadino, così come lo sviluppo di progetti di educazione alla legalità e di prevenzione delle devianze. Un ruolo importante di presidio sociale spetta però anche alla comunità in tutte le sue componenti, a partire dalle famiglie che debbono concorrere alla responsabilizzazione delle persone e al rispetto della cosa pubblica ».
_____________________________________


E’ STATA PRESENTATA LA SECONDA EDIZIONE DELLA MOSTRA DELL’EROS

E’ stata presentata la mostra “Le stanze dell’Eros” una rassegna di pittori che hanno raccolto l’invito della galleria comunale di arte moderna inviando un loro quadro o scultura.

Delle 160 le opere che sono pervenute tra queste la commissione ha scelto 98 lavori da ammettere alla mostra. C’è da dire che tutta la struttura sarà trasportata alla più grande mostra di Reggio Emilia dove avverrà la premiazione che consiste nell’attribuzione di riconoscimenti particolari come una grandissima forma di formaggio grana per il primo classificato.

Alla presentazione della mostra che sarà a piombino dal 6 al 30 novembre c’era il direttore artistico della galleria Renzo Mezzacapo e l’assessore alla cultura Ovidio Dell’Omodarme. Le opere presenti comprendono solo 10 sculture ed il resto dipinti presentati da artisti italiani salvo un danese ed un olandese.

Anche in questa seconda edizione verranno scelte 12 opere per realizzare un calendario da mettere sul mercato alla mostra di Reggio Emilia. La mostra sarà inaugurata domenica alle 18.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Torna in alto

iscriviti per ulteriori aggiornamenti

Hai qualche domanda? Contattaci