15 Giugno 2025, 11:58

LO SPIRITO DEL MAROCCO E LA CITTA’ IMPERIALE DI FEZ

Riportiamo un nuovo viaggio del nostro corrispondente Eraldo Innocenti che questa volta è andato a visitare le bellezze del Marocco.

Un viaggio in Marocco, come quello che ho fatto adesso ad inizio anno, è sempre un esperienza importante per un amante dei viaggi: tra l’altro ho avuto modo di visitare la meravigliosa città imperiale di Fez, decretata patrimonio mondiale dell’umanità dall’Unesco già dal 1976, e dove visitandola sembra davvero di tornare indietro nel tempo, all’epoca medioevale: città santa e centro spirituale islamico più importante nel Maghreb accoglie al suo interno imponenti testimonianze della sua storia: il Palazzo reale, la Moschea Qarawiyyine, la più importante di tutto il nord Africa costruita nell’anno 859, il quartiere ebraico della Mellah e tutta la Medina di Fes el Bali, talmente grande e dove è facilissimo perdersi tra i suoi tanti vicoli che la compongono, e soprattutto nota per le sue scioccanti ed antiche concerie per la lavorazione delle pelli.

Meknes, un’altra delle 4 città imperiali del Marocco(le altre 2 sono Rabat e Marrakech), sembra essere un pò una piccola Fez, un poco più ordinata e meno caotica; in origine  era solo un insieme di piccoli villaggi fondati nel X secolo dai Berberi e successivamente, come Fez, ampliatasi e dotata anche essa di possenti mura difensive.
Nei paraggi delle 2 città consiglio anche di visitare le splendide rovine romane di Volubilis, la città santa di Moulay Idriss e le terme di Moulay Yacoub dove ho potuto usufruire una intera mattina degli impianti termali alla “stratosferica” cifra di 10 diran (90 centesimi di euro).

Totalmente diversa è invece, più a Sud sull’atlantico, Casablanca; la più grande del paese, capitale economica e finanziaria del Marocco, città prevalentemente moderna che reca impressionanti vestigia del passato coloniale francese dell’inizio del ventesimo secolo, che ha una pazzesca vita notturna da far invidia a molte grandi città del nostro continente e che si è dotata alla fine dello scorso secolo, come lascito del defunto sovrano Hassan II, di una straordinaria moschea, terzo luogo di culto islamico più grande della terra; la grande moschea denominata Hassan II appunto, che potrebbe contenere al suo interno tuttala Basilica di San Pietro o la Cattedrale di Notre Dame de Paris viste le sue dimensioni e costruita su uno scoglio proprio a picco sull’atlantico da dove sembra emergere.

Ancora fortunatamente bassi i prezzi, che rendono a noi occidentali particolarmente conveniente il viaggio; se si pensa che il viaggio da Fez a Casablanca (circa 300km) fatto in un comodissimo treno mi è costato solo 110 Diran(10 euro), e che nelle pasticcerie si trovano brioches a 10centesimi di euro, in un bar il caffè costa 50centesimi (dovrei aprire un capitolo a parte solo per citare le succulente delizie che ho mangiato) e la benzina costa meno della metà che in Italia; Comunque per concludere cari Miei 8 giorni davvero ben spesi.

Un saluto cari amici ed al prossimo viaggio, …molto molto presto, anche stavolta nuovamente verso Sud!

Eraldo

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Torna in alto

iscriviti per ulteriori aggiornamenti

Hai qualche domanda? Contattaci