22 Giugno 2025, 10:08

APPUNTAMENTI NEI PARCHI DELLA VAL DI CORNIA

Vediamo insieme quali sono gli appuntamenti per questo fine settimana alla scoperta del fascino dei Parchi della Val di Cornia.

Venerdì 13 agosto il Parco archeominerario di San Silvestro (Campiglia Marittima) propone visite guidate su prenotazione nella suggestiva atmosfera della sera, con “la rocca al tramonto” dove dalle 19.00 alle 21.00 i visitatori potranno ammirare la rocca medievale vestita dei colori del tramonto e a seguire, dalle 21.00 alle 23.00, “la miniera anche di notte”, affascinante viaggio nel cuore della terra.
La prenotazione è obbligatoria al tel. 0565 838680.

Ancora venerdì il Museo archeologico del Territorio di Populonia presenta un nuovo appuntamento con “Incontri con l’archeologia”, ciclo di conferenze volte alla conoscenza della storia di questo territorio. Tema della serata saranno “Le cave etrusche di Baratti e Populonia: un viaggio senza tempo nella cultura materiale della pietra”, a cura del dr. Cosimo Pentassuglia.

Sabato 14 agosto alle ore 17.00 l’appuntamento è invece al Parco costiero della Sterpaia (Piombino) dove grandi e piccini verranno intrattenuti da “ROBIN HOOD”. Nel suggestivo scenario offerto dal bosco della Sterpaia, questa animazione teatrale per bambini a cura di Federico Guerri, farà divenire il gruppo di spettatori protagonista di storie fantastiche grazie ai racconti del leggendario ladro gentiluomo.
Prenotazione obbligatoria telefonando allo 0565 226445 (il sabato cell. 347 7093961).

Sempre sabato, dalle ore 21.00, il Parco archeologico di Baratti e Populonia (Piombino) invita, invece, alla “Notte etrusca”, visita guidata notturna alla necropoli di San Cerbone, attraverso un suggestivo percorso illuminato da torce. La prenotazione è consigliata al tel. 0565 29002.

Ricordiamo inoltre che sabato 14 agosto, dalle 19.30 alle 22.00, nel Parco archeominerario di San Silvestro (Campiglia Marittima) si potranno assaporare i gusti del ‘500 grazie al buffet organizzato all’interno della Villa di Cosimo de’ Medici.
Nello storico edificio di Villa Lanzi, il cibo sarà l’occasione per parlare dell’alchimia, ovvero la trasformazione degli elementi tra metallurgia e arte culinaria.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

APPUNTAMENTI NEI PARCHI DELLA VAL DI CORNIA

Nel pubblicare gli appuntamenti nei vari luoghi del territorio della Val di Cornia ricordiamo a tutti i lettori che vogliono essere aggiornati su questo territorio che possono avere molte più informazioni iscrivendosi alla newsletter gratuita realizzata da BazarEtrusco.it «Foto, appuntamenti ed eventi in Val di Cornia».
Iscriversi è semplicissimo basta inviare un e-mail a valdicornia-subscribe@domeus.it e confermare l’iscrizione nell’e-mail di risposta che riceverete dal server Domeus.

Sotto le stelle o immersi nei suggestionanti colori del tramonto alla scoperta del fascino dei Parchi della Val di Cornia.

Venerdì 23 luglio il Parco archeominerario di San Silvestro (Campiglia Marittima) propone visite guidate su prenotazione nella suggestiva atmosfera della sera, con “la rocca al tramonto” dove dalle 19.00 alle 21.00 i visitatori potranno ammirare la rocca medievale vestita dei colori del tramonto e a seguire, dalle 21.00 alle 23.00, “la miniera anche di notte”, affascinante viaggio nel cuore della terra.
La prenotazione è obbligatoria al tel. 0565 838680.

Il Museo archeologico del Territorio di Populonia presenta il primo appuntamento con “Incontri con l’archeologia”, ciclo di conferenze volte alla conoscenza della storia di questo territorio che si terrà ogni venerdì sino alla fine di agosto. Tema della serata sarà l’ “Attività di scavo a Donoratico: dalle capanne al castello”, a cura della dr.ssa Giovanna Bianchi.

_________________
Sabato 24 luglio dalle ore 21.00 il Parco archeologico di Baratti e Populonia (Piombino) invita, invece, alla “Notte etrusca”, visita guidata notturna alla necropoli di San Cerbone, attraverso un suggestivo percorso illuminato da torce. La serata sarà inoltre animata da “Parchi di Stelle”, osservazione astronomica a cura dell’Osservatorio astronomico di Piombino. La prenotazione è consigliata al tel. 0565 29002.

Il pomeriggio di sabato l’appuntamento è invece al Parco costiero della Sterpaia (Piombino) dove sarà possibile scoprire il bosco della Sterpaia con il trenino del Parco.
Prenotazione obbligatoria telefonando allo 0565 226445 (il sabato cell. 347 7093961).

__________________
Domenica 25 luglio al Parco archeologico di Baratti e Populonia con “Le grotte al tramonto”. Nella suggestiva atmosfera creata dai colori del tramonto, visita guidata all’affascinante scenario offerto dalla Necropoli delle Grotte.
L’ultima partenza utile per usufruire della visita guidata è alle ore 18.45.
La prenotazione è obbligatoria entro le ore 15.00 del giorno precedente.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Torna in alto

iscriviti per ulteriori aggiornamenti

Hai qualche domanda? Contattaci