27 Aprile 2025, 00:56

VENTURINA: LA POLISPORTIVA IN FESTA PER I 50 ANNI DELL’ARCI

L’ARCI-UISP Polisportiva Venturina In collaborazione con le associazioni Emergency – Croce del Sud – che saranno presenti con loro banchetti e Rete Radié Resch Venturina ORGANIZZA al CALIDARIO DI VENTURINA UNA FESTA PER I 50 anni dell’ARCI.

Il programma dell’iniziativa che durerà ben tre giorni sarà il seguente:

VENERDI’ 7 settembre alle ore 21,15 incontro-dibattito sul tema: COSA FARE PER IL FUTURO DEL PIANETA TERRA:LE ENERGIE RINNOVABILI ED IL PROBLEMA ACQUA
Dopo l’introduzione di Ado Grilli ( AttivArci) sono previsti interventi di: Giovanni Morlino, astrofisico, Rossano Pazzagli, storico, Anna Marrocco assessore provinciale ( Verdi), Donatella Pagliacci ( gruppo Rete Radié Resch), Mario Gottini ( ARCI ). Sarà presentato il libro di George Monbiot “Calore!” e la rivista LOCUS.

SABATO 8 settembre partecipazione alla 14° Marcia per la Giustizia Agliana – Quarrata (Pistoia) sul tema “I beni comuni”

Parteciperanno: Giancarlo Caselli, Giulietto Chiesa, Don Luigi Ciotti, Gherardo Colombo,
Beppe Grillo, Gianni Minà, Riccardo Petrella, Teresa Strada, Padre Alex Zanotelli.

Partenza autobus: da Piombino ore 15,00; da Venturina ore 15,15; da S.Vincenzo ore 15,30; da Donoratico ore 15,40; da Cecina ore 16,00. Per iscrizioni e informazioni: Ado Grilli (ARCI) tel.338-9318641 e-mail adogrilli@alice.it o Grazia Viaggi ( Rete Radié Resch) tel.389-2736710 e-mail graziellina1@virgilio.it . Arrivo a Quarrata ore 18,00
manifestazione allo stadio comunale ore 21,00 Sarà richiesto un contributo a copertura delle spese dell’autobus.

DOMENICA 9 settembre alle ore 10,00 pedalata per la solidarietà con partenza dal Calidario. Alle ore 13 pranzo al Calidario (25 € compreso contributo in solidarietà). Alle ore 14,30 presentazione delle squadre sportive della Polisportiva e premiazione di soci dell’associazione per l’impegno nei settori culturale-sportivo-solidale. Alle ore 15,00 presentazione del libro “Lullina la picciridda scomparsa” una favola scritta da Andrea Camilleri e illustrata da Alessandra Mastroleo che sarà interpretata da alcuni giovani del gruppo teatrale “Fob”. A seguire spettacolo di cabaret dei giovani del gruppo “In prospettiva”.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Torna in alto

iscriviti per ulteriori aggiornamenti

Hai qualche domanda? Contattaci