9 Luglio 2025, 17:20

A SUVERETO, I CANTI E LE CALZE DELLA BEFANA

I maggerini della Pro Loco di Suvereto

Suvereto (LI) – La befana vien di notte… ma anche di giorno. Per il pomeriggio del 5 e del 6 gennaio la Compagnia dei Maggerini “Benito Mastacchini” animerà il centro storico di Suvereto e i paesi limitrofi con canti tradizionali accompagnati da fisarmonica, chitarra e percussioni.

Il “Cantare la befana” è un’antica tradizione contadina che faceva il paio con il “cantar maggio” andando di strada in strada e di casa in casa. I Maggerini di Suvereto la ripropongono in tutta la sua suggestione per allietare l’Epifania che tutte le feste le porta via, come recita un noto proverbio.

Il programma, realizzato in collaborazione con l’Ente Valorizzazione-Pro Loco e con il Comune di Suvereto, interesserà nel pomeriggio di giovedì 5 gennaio  Suvereto e Sassetta, poi i Maggerini si sposteranno a Canneto per l’ora di cena e dopo a Lustignano.

Mentre il 6 alle 15,30 la Befana arriverà in Piazza Vittorio Veneto a Suvereto (davanti alla chiesa) per distribuire caramelle e la tradizionale calza a tutti i bimbi presenti, con dolcetti e vin brulé per tutti. Qui riprenderanno i canti e le rime dei poeti estemporanei. A seguire un altro giro nei paesi limitrofi concluderà le due giornate dedicata alla Befana.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Torna in alto

iscriviti per ulteriori aggiornamenti

Hai qualche domanda? Contattaci