Domenica 14 ottobre 2007 alle 20.00, alla chiusura dei seggi, si erano recati alle urne per il voto alle primare del nascente Partito democratico 12.333 i cittadini per il collegio 29, che raccoglie tutti i residenti da Bibbona fino a Follonica, compresa l’Elba. (Premi QUI per scaricare la scheda con i risultati definitivi delle consultazioni).
Un un successo di partecipazione che ha decretato un plebiscito per Walter Veltorni e la sue liste (i dati completi possono essere scaricati dall’area download) sia nella consultazione per l’assemblea nazionale (con l’83% dei voti) che in quella regionale (sopra l’80%). Nettamente staccati gli altri due candidati che si presentavano nel collegio locale: Enrico Letta ha raccolto il 9% sia per il nazionale che per il regionale; Rosy Bindi ha chiuso intorno 7% nel nazionale e un po’ sopra al regionale.
All’Elba, i candidati della Margherita hanno ottenuto performance decisamente migliori che in ogni altra parte del collegio. A Veltroni (dati finali) sono andati infatti 1191 voti al nazionale (74,2%) e 1074 al regionale (68,3%). Letta ha raccolto 218 voti al nazionale (13,6%) e 281 al regionale (17,86%). Per Rosy Bindi, 196 voti al nazionale (12,2%) e 218 al regionale (13,86%).
A Piombino Veltroni ha incassato l’84,9% dei voti al nazionale e l’84% secco al regionale. Letta ha fatto registrare un 8% in ambedue le consultazioni, e la Bindi ha ottenuto percentuali intorno al 6,5%.
Walter Veltroni ha ottenuto il miglior risultato a Castagneto, dove i 1071 voti incassati al nazionale hanno dato un 91,7 in percentuale. A seguire, Suvereto con un 89,97%. Successo della Bindi a Follonica con un 14,39% al regionale. Campiglia e Venturina hanno portato a Veltroni un 88%; San Vincenzo si è fermato all’80% con un buon 13% per Letta.