30 Aprile 2025, 07:57

DIFFIDARE QUANDO ASA BUSSA ALLA PORTA DELL’UTENTE

Purtroppo con l’estate cresce il numero dei tentativi di truffe, specie ai danni degli anziani. E puntualmente anche quest’anno si stanno presentando nelle abitazioni dei Comuni nei quali ASA Spa opera i “soliti” furbi, che, spacciandosi per addetti dell’Azienda, chiedono di entrare nelle abitazioni.

Le scuse sono le solite: dalle presunte bollette non pagate alle fantomatiche verifiche degli impianti interni, fino alla “classica” lettura del contatore.
ASA tiene a precisare che tali persone non hanno niente a che vedere con l’Azienda, nonostante si presentino informate e (a quanto pare) munite di tesserino di riconoscimento.

ASA ricorda, infatti, che il proprio intervento presso le abitazioni private avviene:
1. senza la riscossione a domicilio di alcuna somma di denaro;
2. solo ed esclusivamente su richiesta degli stessi cittadini o comunque in seguito al verificarsi di situazioni di emergenza accertata o di interventi programmati e opportunamente pubblicizzati mediante articoli di stampa e/o volantini affissi presso i portoni delle abitazioni.

Attenzione, insomma, a diffidare di chiunque si presenti a nome di ASA alla porta dellA propria casa.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Torna in alto

iscriviti per ulteriori aggiornamenti

Hai qualche domanda? Contattaci